Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Gestione delle acque e caratterizzazione agro-ecologica in aree a rischio di salinizzazione |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Water management and agro-ecological characterization in areas at risk of salinization |
Campo principale della ricerca | Agricultural sciences |
Sottocampo della ricerca | Phytotechny |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto di ricerca rientra nelle attività di LIFE AGROWETLANDS II - LIFE15 ENV/IT/000423, www.lifeagrowetlands2.eu), coordinato da UNIBO, dedicato alla realizzazione di un Decision Support System, per fornire consigli irrigui agli agricoltori che operano in aree con problemi di salinizzazione del suolo e delle acque superficiali e di falda. Al progetto partecipano competenze pedologiche, agronomiche ed ecologiche, come pure idrauliche, idrologiche e geomatiche. L’assegno di ricerca viene attivato con riferimento alle azioni B.6 – Field application of SMART-AGROWETLANDS II and evaluation of its effects on crops, D.1 – Communication pack and dissemination activities, D.2 – Networking, training activities and dissemination events – Replicability ed E1 – Project management, monitoring and after LIFE plan, a supporto delle attività previste da tali azioni e in carico al Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agro-alimentari. |
Descrizione sintetica in inglese | The research project is linked to LIFE AGROWETLANDS II project - LIFE15 ENV/IT/000423, (www.lifeagrowetlands2.eu ), coordinated by UNIBO, aiming to implement a Decision Support System, for irrigation suggestions to farmers, operating in areas with salinization of soil and surface waters and groundwater. LIFE AGROWETLANDS II involves pedological, agronomical, ecological, as well as hydraulic, hydrological and geomatic expertises. The research grant is activated with reference to actions B.6 - Field application of SMART-AGROWETLANDS II and evaluation of its effects on crops, D.1 - Communication and dissemination activities, D.2 - Networking, training activities and dissemination events - Replicability, E1 - Project management, monitoring and after LIFE plan, to support the activities foreseen by these actions, charged to the UNIBO-DISTAL Department. |
Data del bando | 14/09/2018 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AGRO-ALIMENTARI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
vito.brancati@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 28/09/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |