Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Utilizzo di vescicole extracellulari derivate da HLSCs per il trattamento della fibrosi epatica |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | HLSCs-derived extracellular vescicles as therapy for liver fibrosis |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La fibrosi epatica è uno dei principali problemi di salute per il quale ad oggi, oltre al trapianto d’organo, non è disponibile un trattamento efficace. Visto che la fibrosi epatica evolve in cirrosi ed epatocarcinoma, è importante trovare nuove strategie terapeutiche. Il progetto si pone l’obiettivo di valutare l’effetto terapeutico delle vescicole extracellulari (EVs) derivate da cellule staminali epatiche umane (HLSCs), che si sono già mostrate efficaci nel prevenire la fibrosi renale in modelli murini. Verrà utilizzato un modello di fibrosi epatica indotta da colestasi in seguito a somministrazione di dieta con 0,1% dietil 1,4-diidro-2,4,6-trimetil-3,5-piridinedicarboxilato (DDC). Come riportato in letteratura e come osservato nel nostro laboratorio, topi NSG nutriti con la suddetta dieta per 4-6-8 settimane presentano una fibrosi epatica progressiva. Lo step successivo sarà valutare l’effetto delle EVs in un setting terapeutico ed in un setting preventivo. |
Descrizione sintetica in inglese | Liver fibrosis is one of the main health problems and to date, in addition to organ transplantation, effective treatment is not available. Since liver fibrosis evolves into cirrhosis and hepatocellular carcinoma, it is important to find new therapeutic strategies. The project aims to evaluate the therapeutic effect of Human Liver Stem Cells (HLSCs)-derived extracellular vesicles (EVs), which have already been shown to be able to prevent renal fibrosis in a mouse model. It will be used a model of cholestasis-induced liver fibrosis based on the administration of 0.1% diethyl 1,4-dihydro-2,4,6-trimethyl-3,5-pyridinedicarboxylate (DDC)-supplemented diet. As reported in the literature and as observed in our laboratory, NSG mice fed with the aforementioned diet for 4-6-8 weeks show progressive liver fibrosis. The next step will be to evaluate the effect of the EVs in a therapeutic setting and in a preventive setting. |
Data del bando | 17/10/2018 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 3563 del 17/10/2018) contenente modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call ( pubblished on Albo d'Ateneo n° 3563) with requirements and how to apply is available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio) |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 07/11/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it |