Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio e valorizzazione delle produzioni artistiche realizzate in ambiente manicomiale e conservate presso i musei del Sistema Museale di Ateneo dell’Università di Torino |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Study and valorisation of the artistic production originating from asylum inmates that is preserved in the museum collections of the University of Turin |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il Museo di Antropologia ed Etnografia e il Museo di Antropologia criminale “Cesare Lombroso” del Sistema Museale di Ateneo custodiscono un importante patrimonio di manufatti (sculture, dipinti, disegni, abiti, ricami, ecc.), fondi documentali e fotografici provenienti da istituzioni penali e ospedali psichiatrici. La ricerca concerne questi ultimi. Perlopiù si tratta di manicomi piemontesi ma vi sono anche testimonianze da altre realtà italiane e straniere tra Otto e Novecento. A queste produzioni eclettiche e non convenzionali, raccolte inizialmente per la ricerca medica sull’alienazione, è riconosciuta dignità artistica nel Novecento, con l'etichetta di Art brut. Le attività del progetto prevedono: a) ricerca sulle produzioni artistiche b) ricerca sui corrispondenti fondi documentali e fotografici; c) revisione della catalogazione e ricerca per una nuova campagna catalografica; d) ideazione di percorsi di valorizzazione. |
Descrizione sintetica in inglese | The Museum of Anthropology and Ethnography and the "Cesare Lombroso" Museum of Criminal Anthropology at the University of Turin preserve important collections of artifacts (sculptures, paintings, drawings, as well as documental and photographic funds, originating from 19th- and 20th-century inmates in mostly Piedmontese prisons and asylums, the latter being object of this research. Collected for the purpose of medical research on alienation, these objects were recognized artistic relevant during the 20th century under the 'Art brut' label. Activities for this project comprise: a) research on the artistic production; b) research on related documental and photographic funds; c) revision of extant catalogs and foundation of new cataloging; d) design of valorisation initiatives. |
Data del bando | 17/10/2018 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 3563 del 17/10/2018) contenente modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call ( pubblished on Albo d'Ateneo n° 3563) with requirements and how to apply is available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio) |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 07/11/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it |