Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Basi biologiche della fragilità nell'anziano |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | The biological bases of frailty in ageing |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La fragilità fisica, cognitiva, psicologica e sociale nell’anziano ha le sue basi nei cambiamenti biologici che si verificano con l’età. Neuroinfiammazione, neurodegenerazione e alterazioni nella connettività neuronale sono alla base dei cambiamenti cognitivi e psicologici. Il progetto intende esplorare questi aspetti, per prevenire l’invecchiamento patologico e promuovere un invecchiamento attivo e in salute. Si intende esplorare come una attività fisica regolare, esercizi cognitivi e una alimentazione appropriata possano agire sui cambiamenti biologici e prevenire il decadimento dell’anziano, quindi operando sui meccanismi cellulari che sono alla base dell’invecchiamento in fase precoce. |
Descrizione sintetica in inglese | Physical, cognitive, psychological and social frailties in the elderly have their bases in the biological changes that occur with age. Neuroinflammation, neurodegeneration and alterations in neuronal connectivity are the basis of cognitive and psychological changes. The project aims to explore these aspects, to prevent pathological aging and promote active and healthy aging. We intend to explore how a regular physical activity, cognitive exercises and an appropriate diet can act on biological changes and prevent the decay of the elderly, thus working on the cellular mechanisms that are the basis of aging at an early stage. |
Data del bando | 17/10/2018 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 3563 del 17/10/2018) contenente modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call ( pubblished on Albo d'Ateneo n° 3563) with requirements and how to apply is available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio) |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 07/11/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it |