Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | ANALISI FUNZIONALE DI MECCANISMI DI RESITENZA ALLA TERAPIA IN NEOPLASIE NEUROENDOCRINE POLMONARI |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | FUNCTIONAL ANALYSIS OF MECHANISMS OF RESISTANCE TO THERAPY IN LUNG NEUROENDOCRINE NEOPLASMS |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Determinare in vitro l’ attivazione funzionale di vie molecolari specificatamente associate allo sviluppo di resistenza alle terapie attualmente approvate nel trattamento delle neoplasie neuro-endocrine polmonari. Metodi: sviluppo di modelli cellulari di tumori neuroendocrini polmonari da analizzare in condizioni basali, dopo trattamento a breve (48-72 ore) e lungo (fino a 1 mese) termine con octreotide, rapamicina, temozolomide e cisplatino; caratterizzazione biologica mediante saggi di vitalità cellulare e apoptosi; caratterizzazione molecolare di tutti i campioni mediante analisi di espressione dei microRNA totali, espressione di geni target coinvolti nel metabolismo e resistenza ai farmaci e nei meccanismi di riparo del DNA, ed analisi di proteomica differenziale mediante l’utilizzo combinato di elettroforesi bidimensionale e spettrometria di massa e Western blot. |
Descrizione sintetica in inglese | To determine in vitro the functional activation of specific molecular pathways associated with the onset of resistance to therapy to currently approved drugs in lung neuroendocrine tumor models. Methods: establishment of lung neuroendocrine tumor cell line models, to be analyzed at basal conditions and after short (48-72 hours) and long term (1 month) drug treatments (octreotide, rapamycin, temozolomide and cisplatin); cell biology characterization at each point of treatment assessing cell viability and apoptosis; molecular characterization of all samples by means of the analysis of global microRNA expression profiles, expression of target genes involved in cancer drug resistance/metabolism and DNA damage signaling pathway, and differential proteomics using a combination of bi-dimensional electrophoresis and mass spectrometry and Western Blotting. |
Data del bando | 17/10/2018 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 20353 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 3563 del 17/10/2018) contenente modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call ( pubblished on Albo d'Ateneo n° 3563) with requirements and how to apply is available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio) |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 07/11/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it |