Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | End to End Simulator for FORUM Earth Explorer Fast-Track Mission |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Phase-A activities for the FORUM mission candidate for the ESA Earth Explorer 9 program |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La missione Far-infrared-Outgoing-Radiation Understanding and Monitoring (FORUM) è stata recentemente selezionata come una dei due candidati per Earth Explorer 9 mission program dell'ESA e sta dunque partecipando alla Fase-A di studi industriali e scientifici (2018/19). FORUM misurerà lo spettro di emissione della Terra al top atmosferico da 100 a 1600 cm-1 con risoluzione nominale di 0.3 cm-1. Il DIFA dell'Università di Bologna è profondamente coinvolto nelle attività di fase-A riguardanti FORUM ed in particolare gli studi concernenti le nubi. Il focus degli studi è la caratterizzazione del segnale nuvoloso e le analisi di sensibilità introduttive al cuore del progetto che consiste nell'implementazione e applicazione di algoritmi di identificazione/classificazione e di metodi di inversione per proprietà di nubi che sfruttano il contenuto informativo del lontano infrarosso. |
Descrizione sintetica in inglese | The Far-infrared-Outgoing-Radiation Understanding and Monitoring (FORUM) mission has been recently selected by ESA as one of the two candidates for the Earth Explorer 9 mission program and is currently undergoing the industrial and scientific Phase-A study (2018-19). FORUM will measure the Earth’s top-of-atmosphere emission spectrum from 100 to 1600 cm-1 (nominal resolution of 0.3 cm-1). The Physics and Astronomy Dep. of the University of Bologna is deeply involved in the FORUM Phase-A activities, especially those concerning ice clouds studies. The focus of the studies is on the characterization of clouds radiative features, the sensitivity analysis that are introductory to the core of the project that is the implementation and application of cloud identification/classification algorithms and cloud properties retrieval techniques exploiting the far infrared information content. |
Data del bando | 18/09/2018 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI FISICA E ASTRONOMIA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
tiziano.maestri@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 15/10/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |