Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Metodi sperimentali per lo studio della frattura di adesivi e di materiali compositi, Sviluppo ed applicazione di metodi sperimentali innovativi, anche con impiego di fibre ottiche , 2018_ASSEGNI_DMEC_35 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Experimental methods for studying fracture of adhesives and composite materials, Development and application of innovative experimental methods, also using fiber optics, 2018_ASSEGNI_DMEC_35 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/14 - PROGETTAZIONE MECCANICA E COSTRUZIONE DI MACCHINE |
Descrizione sintetica in italiano | Il programma di ricerca prevede di studiare e sviluppare metodi sperimentali per la caratterizzazione a frattura e per il monitoraggio del danno a fatica di giunzioni incollate e di laminati compositi. Si prevede l'impiego di tecniche non distruttive (ultrasuoni, emissione acustica, micro tomografia) e di sensori di deformazione ottici (FBG e/o OBR) e di campo (DIC). Obiettivo del lavoro è migliorere i metodi esistenti di caratterizzazione dei materiali e delle strutture. |
Descrizione sintetica in inglese | The research program focuses on the study and the development of experimental methods for the characterization of the fracture and fatigue behavior of adhesives and composite laminates. Non destructive methods (ultrasonic testing, acoustic emission, micro tomography), optical strain sensor (FBG and/or OBR) and field strain methods (DIC) will be used. Aim of the project is the improvement of existing experimental methods for the characterization of materials and structures. |
Data del bando | 12/09/2018 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19367.04 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l' attitudine alla ricerca del candidato |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview designed to assess the candidate's research aptitude |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 11/10/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |