Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | RUOLO DEL COMPLEMENTO NELLA GLOMERULOSCLEROSI FOCALE SEGMENTARIA PRIMITIVA |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | COMPLEMENT ROLE IN PRIMARY FOCAL AND SEGMENTAL GLOMERULOSCLEROSIS |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La scoperta di varianti genetiche che predispongono allo sviluppo di FSGS ha fornito alcune importanti informazioni su un sottogruppo di pazienti, ma la patogenesi di questa malattia rimane in gran parte sconosciuta. Le evidenze provenienti da modelli sperimentali convergono nel dimostrare che la lesione del podocita e la deplezione sono caratteristiche patogeniche chiave della progressione della malattia nella FSGS. Pertanto, la comprensione del meccanismo responsabile del danno podocitario è cruciale per progettare terapie specifiche. Questo studio si propone di valutare il ruolo del complemento nella patogenesi della FSGS, caratterizzando i differenti fattori che entrano in gioco e i loro eventuali modulatori. Lo studio sul modello animale permetterà di valutare il ruolo dell'attivazione del complemento nella formazione della glomerulosclerosi nel modello di FSGS da Adriamicina. Dei dati sperimentali animali ottenuti sarà valutata l’applicabilità ai pazienti affetti da FSGS |
Descrizione sintetica in inglese | While the discovery of genetic variants that predispose to development of FSGS has provided some insight in a subset of patients, the pathogenesis of this disease remains largely unknown. However, evidence from experimental models converge to show that podocyte injury and depletion are key pathogenic features of disease progression in FSGS. Therefore, understanding the mechanism(s) responsible for podocyte injury is crucial to design hypothesis-drive, cell-specific therapies. This study aims to evaluate the role of complement in FSGS pathogenesis by characterizing the different factors involved and their possible modulators. The study on the animal model will allow to evaluate the role of complement activation in the formation of glomerulosclerosis in FSGS by Adriamycin. It will be evaluated if murine findings apply to humans with FSGS |
Data del bando | 19/09/2018 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPECIALISTICA, DIAGNOSTICA E SPERIMENTALE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
servizialpersonale@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 12/10/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |