Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | STUDIO DI SOLUZIONI FILTERLESS PER RETI OTTICHE DI NUOVA GENERAZIONE, STUDIO DI SOLUZIONI FILTERLESS PER RETI OTTICHE DI NUOVA GENERAZIONE, 2018_ASSEGNI_DEIB_57 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | STUDY OF FILTERLESS SOLUTIONS IN NEXT-GENERATION OPTICAL NETWORKS, STUDY OF FILTERLESS SOLUTIONS IN NEXT-GENERATION OPTICAL NETWORKS, 2018_ASSEGNI_DEIB_57 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-INF/03 - TELECOMUNICAZIONI |
Descrizione sintetica in italiano | Le reti ottiche filterless basate su nodi broadcast-and-select sono un'alternativa economicamente vantaggiosa alle reti ottiche tradizionali basate su con commutazione ottica attiva. In questo programma di ricerca, si valuteranno le prestazioni delle reti ottiche filterless sia in termini di costo degli elementi di rete che di utilizzo dello spettro, mediante un confronto con le reti ottiche tradizionali. Inoltre, verranno studiati nuovi approcci progettuali cross-layer per reti filterless che limitino la nota inefficienza spettrale delle soluzioni filterless. L'obiettivo principale è introdurre conoscenza degli effetti non lineari di propagazione direttamente nelle metodologie di risoluzione dei problemi di instradamento e assegnazione di spettro. |
Descrizione sintetica in inglese | Filterless optical networks based on broadcast-and-select nodes have been proven to be a cost-effective alternative to active-photonic optical network solutions in metro and core network domains. In this research program, we aim at evaluating the performance of filterless optical-network architectures in terms of cost of network elements and spectrum-utilization in contrast to active-photonic optical networks. Moreover, novel cross-layer design approaches will also be investigated for optical filterless networks to limit the well-known spectral inefficiency of filtereless solutions. The main objective is to introduce physical-layer-impairments 'awareness' in the new solving methodologies developed for routing and spectrum assignment. |
Data del bando | 14/09/2018 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 21699.96 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l' attitudine alla ricerca del candidato |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview designed to assess the candidate's research aptitude |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020 |
---|
Data di scadenza del bando | 17/10/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |