Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Identificazione e validazione sperimentale di modelli non lineari nel dominio della frequenza, Caratterizzazione in frequenza di trasformatori di misura, 2018_ASSEGNI_DEIB_58 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Identification and experimental validation of non-linear frequency-domain models., Frequency characterization of measurement transformers, 2018_ASSEGNI_DEIB_58 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-INF/07 - MISURE ELETTRICHE E ELETTRONICHE |
Descrizione sintetica in italiano | Molti dispositivi elettrici supposti lineari sono in realtà caratterizzati da un certo grado di non linearità. Nel loro impiego ciò introduce una incertezza di modello, non sempre trascurabile. Una definizione del loro comportamento che tenga in conto anche delle non-linearità e una più accurata modellazione portano a migliori risultati nel loro impiego. La ricerca vuole estendere tali tecniche ai trasformatori di misura di bassa e media tensione nonché ai convertitori, anche trifasi. Particolare attenzione dovrà essere posta nell'individuare gli effetti dovuti alle incertezze di misura nel processo di caratterizzazione sperimentale sulla robustezza del modello. Infine si richiede lo sviluppo di una attività sperimentale dedicata, con prove e validazione dei metodi sviluppati. |
Descrizione sintetica in inglese | Many electrical devices are supposed to be linear but actually they feature a certain degree of non-linearity. This implies a definitional uncertainty, which is not always negligible for some applications. A better definition and a proper modeling of their behavior, taking into account also non-linearity, leads to improve the overall results. The research is aimed to extend these techniques to instrument transformers for voltage and current measurement as well as power electronics converters, considering also three-phase devices. Particular attention should be paid to the quantification of the effects due to the measurement uncertainties on the robustness of the model. Finally, the development of a deep experimental activity is required. |
Data del bando | 14/09/2018 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 20466.12 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l' attitudine alla ricerca del candidato |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview designed to assess the candidate's research aptitude |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 17/10/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |