Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Eterogeneizzazione di complessi di Rutenio e Ferro su nuovi supporti polimerici attraverso la tecnologia SILP per applicazioni catalitiche |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Heterogenization of Ruthenium and Iron complexes on novel polymer supports exployting SILP technology for catalytic applications |
Campo principale della ricerca | Chemistry |
Sottocampo della ricerca | Heterogeneous catalysis |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L’utilizzo di leganti non-innocenti trova ottime applicazioni nelle reazioni di catalisi bifunzionale metallo-legante atte a sfruttare la chimica acido-base del legante (es: reazioni di idrogenazione o deidrogenazione). D’altro canto però è noto come i catalizzatori omogenei siano difficili da recuperare e riciclare e che una soluzione a questo problema sia l’eterogeneizzazione dei complessi su supporti insolubili. In questo ambito il progetto di ricerca è volto alla sintesi di complessi di rutenio e ferro opportunamente funzionalizzati per essere eterogeneizzati su supporti che sfruttano la tecnologia SILP, alla preparazione di nuovi supporti e alla valutazione dell’efficienza di eterogeneizzazione dei complessi su SILP già disponibili in letteratura. Dopo aver caratterizzato i catalizzatori e valutato la loro stabilità verrà valutata la loro reattività in reazioni quali idrogenazione, deidrogenazione e reazione di Guerbet. |
Descrizione sintetica in inglese | The employment of non-innocent ligands finds appealing application within the field of bifunctional catalysis (e.g. hydrogenation and de-hydrogenation reactions). On the other hand it is well known that homogeneous catalysts have drawbacks concerning recovery and recycle and that a valuable solution to this latter problem is represented by heterogenization on insoluble supports. Within this field the research project will be devoted to the synthesis, of ruthenium and iron complexes bearing a suitable functionality in order to be immobilized on insoluble support exploiting SILP technology. Novel supports will be prepared while evaluating the efficiency of heterogenization on SILP available from the literature. Once characterized, stability and reactivity over hydrogenation, dehydrogenation and Guerbet reaction will be evaluated. |
Data del bando | 21/09/2018 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI CHIMICA INDUSTRIALE "TOSO MONTANARI" |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
fabrizio.cavani@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 10/10/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |