Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Interpretazione astrofisica delle sorgenti di onde gravitazionali attraverso metodi di analisi Bayesiana e selezione di modelli |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Astrophysical interpretation of gravitational wave sources by means of Bayesian analysis and model selection |
Campo principale della ricerca | Astronomy |
Sottocampo della ricerca | Other |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | FIS/05 - ASTRONOMIA E ASTROFISICA |
Descrizione sintetica in italiano | 2) L’assegnista utilizzerà queste tecniche per confrontare informazioni provenienti da osservazioni di onde gravitazionali (massa, spin e redshift di binarie di buchi neri in coalescenza) con i risultati di simulazioni di sintesi di popolazione e simulazioni dinamiche di binarie di buchi neri. Scopo della ricerca è validare i modelli alla luce delle osservazioni e formulare predizioni per osservazioni future, come previsto dal workpackage 4 del progetto DEMOBLACK.3) Si richiede esperienza nel campo dell’inferenza Bayesiana applicata alle osservazioni di onde gravitazionali |
Descrizione sintetica in inglese | 1) Develop techniques for Bayesian inference and model selection. Such techniques will be used to compare information from gravitational wave data (masses, spins and redshift of coalescing black hole binaries) with the results of population-synthesis simulations and dynamical simulations of black hole binaries. The final goal is to constrain the models in light of gravitational wave data, and to make predictions for future observations. This task is part of workpackage 4 of the DEMOBLACK ERC project. 2) Experience in the field of Bayesian inference applied to gravitational wave data is required |
Data del bando | 21/09/2018 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | http://www.dfa.unipd.it/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | no |
Importo annuale | 19.810 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | La selezione si attua mediantelavalutazione comparativa dei titoli,del curriculum scientifico– professionale, della produttività scientifica e di n. 2 lettere di referenza |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The selection is done byevaluatingthe qualifications, professional scientific CV, scientificProductivityand n. 2 letters of reference |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Le domande dei candidati saranno esaminatedauna Commissione giudicatrice nominata dal Direttore della strutturaecomposta da tre membri afferenti all'area scientifica, uno dei quali è il responsabile scientifico del progetto di ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The applications will be valued by arefereecommittee, designed by the Director of the structure and composedby threemembers belonging to the scientific area, one of them is thescientificresponsible of the scientific project |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Padova - Dipartimento di Fisica e Astronomia |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Codice postale | 35131 |
Indirizzo | Via Marzolo, 8 |
Sito web | http://www.dfa.unipd.it/ |
annateresa.bologna@unipd.it | |
Telefono | 0498278252 |
Telefono | 0498277298 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | Fp7/Ideas-ERC |
---|
Data di scadenza del bando | 08/10/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |