Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Modellizzazione degli effetti ecosistemici dell'inquinamento da plastica nel Pelagos Sanctuary, Modelli per i Servizi Ecosistemici in Aree Marine Protette, 2018_ASSEGNI_DEIB_80 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Modelling ecosystem effects of plastic pollution in the Pelagos Sanctuary (Mediterranean Sea) , Models for Ecosystem Services in Marine Protected Areas, 2018_ASSEGNI_DEIB_80 |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | BIO/07 - ECOLOGIA |
Descrizione sintetica in italiano | Il programma di ricerca mira a valutare indicatori di inquinamento marino nella più grande area marina protetta del Mediterraneo (il Santuario Pelagos). Nell'ambito del Progetto H2020 ECOPOTENTIAL, finanziato dall'UE (H2020-EU.3.5.5 n. 641762), vogliamo proporre modelli basati su Earth Observations e utilizzarli per simulare la circolazione di rifiuti di plastica provenienti da diverse fonti (rifiuti sulla spiaggia, fiumi, barche) nell'ambiente marino. Gli effetti ecologici dell'inquinamento dovuto a plastica saranno valutati attraverso l'integrazione di driver oceanografici con modelli di habitat suitability sviluppati specificamente per i grandi mammiferi marini (come le balene). |
Descrizione sintetica in inglese | The research program aims at evaluating indicators of marine pollution in the largest Marine Protected Area of the Mediterranean Sea (the Pelagos Sanctuary). As part of the ECOPOTENTIAL H2020 Project funded by EU (H2020-EU.3.5.5 no. 641762), we want to design models based on Earth Observations and use them to simulate the circulation of plastic litter coming from different sources (waste on the beach, rivers, boats) in the marine environment. The ecological effects of plastic pollution will be evaluated through the integration of the oceanographic drivers with habitat suitability models specifically developed for large marine mammals (such as whales). |
Data del bando | 14/09/2018 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19367.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l' attitudine alla ricerca del candidato |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview designed to assess the candidate's research aptitude |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020 |
---|
Data di scadenza del bando | 17/10/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |