Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Impatto clinico delle tecniche chirurgiche mini-invasive nel trattamento della patologia oncologica gastro-intestinale e delle endocrinopatie chirurgiche |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | UNIVERSITY OF FLORENCE – Clinical impact of minimally invasive surgery in the treatment of gastrointestinal tumors and endocrine surgical pathology -PUBLISHED ON THE ALBO UFFICIALE WITH N. 10332 |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/18 - CHIRURGIA GENERALE |
Descrizione sintetica in italiano | Il presente progetto nasce dall’esperienza maturata all’interno della SOD nel trattamento di patologie di interesse chirurgico con approccio sempre più rivolto alla miinvasività. E’ stato ormai dimostrato che i risultati a breve termine della chirurgia laparoscopica sono del tutto comparabili a quelli della chirurgia aperta in termini di complicanze intra/peri-operatorie e soprattutto di radicalità oncologica (linfoadenectomia adeguata). |
Descrizione sintetica in inglese | The present project arises from the experience gained within the SOD in the treatment of pathologies of surgical interest with an approach increasingly directed to myinvasiveness. It has been demonstrated that the short-term results of laparoscopic surgery are completely comparable to those of open surgery in terms of intra-perioperative complications and above all of oncological radicality (adequate lymphadenectomy). |
Data del bando | 20/09/2018 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 19367 |
Periodicità | annuale |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://WWW.UNIFI.IT |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
More Experienced researcher or >10 yrs (Senior) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
-Laurea in Medicina e Chirurgia ed equivalenti, -Specializzazione in Chirurgia Generale, -Comprovata esperienza in chirurgia miniinvasiva |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
-Laurea in Medicine and Surgery and equivalents, -Specialization in General Surgery, - Proven experience in minimally invasive surgery |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | titles and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIVERSITA' DI FIRENZE (DCMT) |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | FIRENZE |
Codice postale | 50134 |
Indirizzo | LARGO BRAMBILLA 3 |
Sito web | http://WWW.UNIFI.IT |
ASSEGNI@DCMT.UNIFI.IT | |
Telefono | 0552751848 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 04/10/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |