Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Valorizzazione dei sottoprodotti dell’industria olearia. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Valorisation of by-products from olive oil industry |
Campo principale della ricerca | Agricultural sciences |
Sottocampo della ricerca | Other |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto si focalizza sullo studio dei sottoprodotti della filiera degli oli di oliva. Oltre alla caratterizzazione degli estratti e delle frazioni residue, sarà testata l’applicabilità dei composti estratti come ingredienti di alimenti funzionali o da destinare all’alimentazione animale o come componenti di prodotti cosmetici innovativi. Nel caso di alimenti funzionali, sarà testata la qualità sensoriale e l’eventuale miglioramento della shelf-life derivante dall’aggiunta di composti bioattivi ad alto valore aggiunto. • Realizzazione di un’approfondita ricerca bibliografica sulle più recenti modalità di recupero dei sottoprodotti della filiera olearia, le loro caratteristiche e proprietà. • Ottenimento di sottoprodotti mediante la produzione sperimentale di olio d’oliva vergine. • Caratterizzazione chimico-fisica dei campioni di sottoprodotto. • Possibili applicazioni e utilizzo dei sottoprodotti e dei composti bioattivi ad elevato valore aggiunto estraibili da essi. |
Descrizione sintetica in inglese | The study is focalized on by-products from olive oil industry. In addition to the characterization of the extracts and residual fractions, the possible application of the extracted compounds as functional food ingredients or for animal nutrition or as components of innovative cosmetic products, will be tested. In the case of functional foods, the sensory quality and the possible improvements of the shelf-life deriving from the addition of high added value bioactive compounds, will be tested. • A detailed bibliographic research, concerning the most recent methods of recovery of by-products obtained from olive oil industry, their characteristics and properties; • Obtaining of by-products samples through the experimental production of virgin olive oil for collecting different by-products to be analysed; • Chemical-physical characterization of by-product samples; • Possible applications and use of by-products and bioactive compounds with high added value extractable from them. |
Data del bando | 26/09/2018 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - CENTRO INTERDIP. CIRI AGROALIMENTARE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
ssrd.ciri-personale@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 10/10/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |