Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Innovazione nelle leghe di alluminio: modifiche compositive e additive manufacturing (Selective Laser Melting) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Innovation in aluminum alloys: effect of chemical composition and additive manufacturing (Selective Laser Melting) |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Materials Engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto di ricerca si inserisce nel contesto dell’innovazione e dello studio delle leghe di alluminio per applicazioni automotive. Obiettivo della ricerca sarà: i) Studio di modifiche compositive per aumentare la stabilità termica delle tradizionali leghe Al-Si-Mg, con particolare attenzione al rame quale elemento alligante; ii) Produzione e caratterizzazione di leghe di alluminio tramite tecniche di Additive Manufacturing (Selective Laser Melting, SLM), per ottimizzare i parametri di processo, studiare la microstruttura e le proprietà meccaniche di leghe prodotte tramite SLM. In entrambe le tematiche, la ricerca comprenderà le seguenti attività: stato dell’arte, produzione dei campioni; caratterizzazione microstrutturale (tramite microscopia ottica, OM, ed elettronica, SEM/FEG-EDS/EBSD); caratterizzazione meccanica (prove di durezza, trazione e fatica, a temperatura ambiente e a caldo, prove tribologiche); caratterizzazione frattografica. |
Descrizione sintetica in inglese | The research project deals with the innovation in the field of aluminum alloys for automotive applications. The main research goals are: i) Evaluation of chemical modification to enhance the thermal stability of traditional Al-Si-Mg alloys, focusing, in particular, on copper as alloying element; ii) Production and characterization of casting aluminum alloys by Additive Manufacturing technologies (in particular Selective Laser Melting, SLM), in order to optimize the processing parameters and to study microstructure and mechanical properties of the alloys produced by SLM. In both cases, the following activities will be carried out: literature review, samples production, microstructural characterization (by optical microscopy, OM, and scanning electron microscopy, SEM/FEG-EDS/EBSD); mechanical characterization (hardness, tensile and fatigue tests at room and high temperature, tribological tests); fractographic characterization. |
Data del bando | 15/10/2018 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE, CHIMICA, AMBIENTALE E DEI MATERIALI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
lorella.ceschini@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 31/10/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |