Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sistema innovativo per l’analisi e il controllo del trattamento delle acque. Progetto ISWAT |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Innovation in System for analisys and control in WAter Treatment. Acronimo: iSWAT. (PUBLISHED ON THE “ALBO UFFICIALE” WITH N. 11640) |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/03 - INGEGNERIA SANITARIA - AMBIENTALE |
Descrizione sintetica in italiano | Implementazione e utilizzo di un nuovo sistema di monitoraggio online del rateo di ossidazione dell’ammonio in impianto biologico a fanghi attivi; integrazione del nuovo sistema di monitoraggio in due casi studio a piena scala e rappresentazione modellistica dei processi di interesse di rimozione degli inquinanti. Elaborazione e validazione di una strategia di ottimizzazione del trattamento delle acque reflue basata sul nuovo sistema di monitoraggio |
Descrizione sintetica in inglese | Implementation and application of a novel online monitoring system for the continuous measurement of biological ammonium oxidation rate; integration of the novel instrument in the monitoring of two full scale wastewater treatment plants and representation of the activated sludge processes through mathematical modelling; design and validation of an optimization strategy for biological wastewater treatment based on the novel monitoring system |
Data del bando | 27/09/2018 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 24.425,88 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F002886989-UNFICLE-0c83ec39-1f63-424b-97ca-6f617aa7c6d1-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) More Experienced researcher or >10 yrs (Senior) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 30.000 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Diploma di laurea (corso di studi di durata non inferiore a quattro anni, previsto dagli ordinamenti didattici previgenti al D.M. n. 509/1999) o laurea specialistica/magistrale in Ingegneria per la Tutela dell’Ambiente e del Territorio conseguita ai sensi rispettivamente dei D.M. n. 509/1999 e n. 270/2004, e possesso di un curriculum scientifico professionale idoneo allo svolgimento dell’attività di ricerca oggetto del programma dell’assegno. PhD in Ingegneria Ambientale |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Master degree in Engineering for the Protection of the Environment and Territory,PhD in Environmental Engineering and possession of a scientific professional curriculum suitable for carrying out the research program. |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Il concorso è per titoli e per colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The competition will be carried out by an evaluation of titles and examination, by means of an interview |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI FIRENZE – Dipartimento DICEA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | FIRENZE |
Codice postale | 50139 |
Indirizzo | Via di S. Marta 3 |
Sito web | http://www.unifi.it |
segreteria.dicea@unifi.it | |
Telefono | 0552758817 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 12/10/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |