Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Strategie tecnologiche per il miglioramento del profilo biofarmaceutico di molecole con biodisponibilità critica |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Formulation strategies for successful oral delivery of APIs with poor bioavailability |
Campo principale della ricerca | Pharmacological sciences |
Sottocampo della ricerca | Pharmacy |
Campo principale della ricerca | Technology |
Sottocampo della ricerca | Pharmaceutical technology |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L’ obiettivo di questo progetto di ricerca è sviluppare nuovi sistemi per oral drug delivery in grado di migliorare il profilo biofarmaceutico di molecole attive BCS class IV o di molecole biologiche. La somministrazione orale di questi farmaci rappresenta una importante sfida in campo tecnologico a causa del loro basso assorbimento e/o della loro limitata stabilità. Varie strategie tecnologiche e numerosi approcci formulativi possono essere impiegati per migliorare la biodisponibilità di queste molecole. La progettazione e realizzazione di drug delivery systems basati su nanoparticelle lipidiche o polimeriche, crystal engineering e su tecnologie miste solido-liquido rappresentano le principiali strategie che si possono utilizzare. In particolare la combinazione di microparticelle o pellets con sistemi nano-strutturati (nanocristalli e/o nanoparticelle) contenenti il farmaco permetterà di ottenere forme farmaceutiche potenzialmente efficaci e idonee alla somministrazione orale. |
Descrizione sintetica in inglese | The aim of this project is to develop new oral drug delivery systems able to enhance the biopharmaceutical properties of BCS class IV drugs and biological molecules. Oral administration of these drugs is one of the major hurdles for formulation scientists and a major technological challenge as well. Various technological approaches and numerous formulation strategies can be used to improve the bioavailability of these molecules. The design and development of drug delivery systems based on lipid or polymeric nanoparticles, crystal engineering and mixed solid-liquid technologies may be successful. In particular, the combination of microparticles or pellets with drug-loaded nano-structured systems (nanocrystals and/or nanoparticles) could result in effective pharmaceutical forms suitable for oral administration. |
Data del bando | 28/09/2018 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI FARMACIA E BIOTECNOLOGIE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
beatrice.albertini@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 15/10/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |