Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Blocchi circuitali analogici integrati in tecnologia smart-power a basso consumo per applicazioni Internet of Things |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Analog integrated circuit blocks using Smart-Power technology for Internet of Things applications |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Electronic engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca ha come obiettivo la progettazione e il collaudo di moduli circuitali integrati a basso consumo in tecnologia Smart-Power BCD, con lo scopo di aprire la strada ad applicazioni Internet of Things (IoT) da realizzare in questo processo. In particolare, obiettivo dell’assegno è contribuire al progetto di una “wake-up” radio. L’attività di ricerca comprenderà una fase di studio della letteratura e di valutazione della tipologia più conveniente, ottenuta attraverso simulazioni non solo del singolo blocco ma di tutto il ricevitore. In una seconda fase si passerà al progetto dei blocchi integrati richiesti, quali rilevatori d’inviluppo, amplificatori a basso rumore, generatori di riferimento di tensione e corrente, oscillatori a basso consumo (di cui si affronteranno il dimensionamento, la simulazione e il disegno del layout), seguita dal collaudo, a valle della fabbricazione del prototipo, sia dei blocchi separati che dell’intera “wake-up” radio così ottenuta. |
Descrizione sintetica in inglese | The activity consists in the design of low-power analog integrated circuit blocks using a Smart-Power BCD technology, with the goal to validate the use of this technology per IoT applications. In particular, the goal is the integration of a wake-up radio. In addition to the low power consumption, the sensitivity is the critical parameter that must be addressed in the design. The project will be composed of the following phases: 1) study of literature and investigation of the most suitable architectures; 2) design of the required circuit blocks; 3) test of the single fabricated blocks and of the complete wake-up radio so obtained. |
Data del bando | 28/09/2018 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - CENTRO RICERCA SISTEMI ELETTRONICI INGEGN.INF. E TELECOM."ERCOLE DE CASTRO" |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
eleonora.franchi@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/10/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |