Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio di strategie alimentari per migliorare efficienza digestiva, stato di salute e benessere del pollame mediante approcci tradizionali ed innovativi |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Identification and study of feeding strategies to improve feed efficiency, animal health and welfare of poultry species through traditional and ed innovative approaches |
Campo principale della ricerca | Agricultural sciences |
Sottocampo della ricerca | Zootechnics |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | The proper formulation of diets able to fulfill the nutritional requirements of current fast-growing broilers and turkeys is necessary to better exploit their growth potential and efficiency. In poultry nutrition, several aspects can be better understood, either using traditional or innovative methods, providing new knowledge that can be transferred to the poultry industry in order to increase its overall efficiency. In this scenario, significant improvements in production efficiency can be only achieved by studying the complex interactions between genotype, metabolic aspect and nutrition. Furthermore, also other important aspects such as animal welfare and quality of poultry products should be considered. The aim of this project is to obtain new information and insights, both at productive and molecular level, which can be used to define nutritional strategies aiming at improving the overall efficiency of the poultry meat sector. |
Descrizione sintetica in inglese | Al fine di poter estrinsecare appieno il potenziale di crescita degli attuali ibridi commerciali di pollo e tacchino è necessario fornire una appropriata alimentazione in grado di soddisfare al meglio le proprie esigenze nutrizionali. In ambito nutrizionale, vi sono ancora diversi aspetti, che, se opportunamente approfonditi possono fornire nuove conoscenze trasferibili al sistema produttivo al fine di migliorare l’efficienza e qualità dei prodotti. In tale scenario, miglioramenti significativi dell’efficienza produttiva saranno possibili solo tramite lo studio delle complesse interazioni tra genotipo, aspetti metabolici, ed alimentazione, nonché di aspetti di primaria importanza quali benessere animale e qualità dei prodotti. Il presente progetto di ricerca è finalizzato all’acquisizione di nuove conoscenze, sia su aspetti produttivi che molecolari, per individuare e mettere a punto strategie nutrizionali da applicare al sistema di produzione di pollo e tacchino da carne. |
Data del bando | 28/09/2018 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AGRO-ALIMENTARI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
federico.sirri@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 12/10/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |