Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Efficienza energetica in edilizia e nel settore industriale, Attuazione del PO FSE 2014-2020 Regione Emilia-Romagna- CUP D36C18000990003, 2018_ASSEGNI_PPC_1 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Energy efficiency in building industry and in the industrial sector, Implementation of PO FSE 2014-2020 Emilia-Romagna - CUP D36C18000990003, 2018_ASSEGNI_PPC_1 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/09 - SISTEMI PER L'ENERGIA E L'AMBIENTE |
Descrizione sintetica in italiano | Analisi tecnico-economica della integrazione di pompe di calore e cicli diretti in impianti industriali. Mappatura delle applicazioni con maggiore disponibilità di calore di scarto nei comparti industriali prioritari per la S3 nell'Emilia-Romagna e applicazione di metodologie di analisi energetico-economica-ambientale avanzate ai casi più significativi per il recupero di tale calore mediante cicli di potenza o cicli inversi. Misura prevista nel PO FSE 2014/2020 Emilia-Romagna. Determinazione Numero 19429 del 30/11/2017 Giunta Regione: finanziamento degli assegni di ricerca approvati con DGR n.554/2017 per i quali l'ateneo di riferimento sono le università di Modena e Reggio Emilia, Parma e Bologna in attuazione della DGR. n.1231/2017 CUP D36C18000990003 |
Descrizione sintetica in inglese | Technical-economic analysis of the integration of heat pumps and direct cycles in industrial plants. Mapping of applications with greater availability of waste heat in the priority industrial sectors for S3 in Emilia-Romagna and application of advanced methods of energy-economic-environmental analysis to the most significant cases for the recovery of that heat through power cycles or reverse cycles. Measure envisaged in the PO FSE 2014/2020 Emilia-Romagna. Determination Number 19429 of 30/11/2017 Giunta Region: financing of research grants approved with the DGR n.554 / 2017 for which the university of reference are the universities of Modena and Reggio Emilia, Parma and Bologna in implementation of the DGR. n.1231 / 2017 CUP D36C18000990003 |
Data del bando | 27/09/2018 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 26032.8 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l' attitudine alla ricerca del candidato |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview designed to assess the candidate's research aptitude |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 25/10/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |