Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Il fattore umano nella implementazione di progetti Industria 4.0, Tecnologie, metodi e Digital Innovation Hubs per preparare I lavoratori a Industria 4.0, 2018_ASSEGNI_DIG_56 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Human Factors in implementing Industry 4.0 projects, Technologies, methods, and Digital Innovation Hubs for preparing the Workers for Industry 4.0, 2018_ASSEGNI_DIG_56 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/17 - IMPIANTI INDUSTRIALI MECCANICI |
Descrizione sintetica in italiano | L'attività di ricerca studia il ruolo che i Fattori Umani rivestono in Industria 4.0, attraverso tre linee di ricerca distinte: 1)identificazione di soluzioni tecnologiche ed organizzative a supporto dell'operatore di produzione per migliorare la sua consapevolezza, pro-attività e collaborazione in team (AKTIV-ID102016639); 2)definizione di modelli e relazioni concettuali tra innovazione tecnologica ed impatto socio-economico nel dominio della Industrial Analytics e nelle tecnologie Big Data (DATABENCH-G.A.780966); 3)sperimentazione del ruolo dei fattori umani in progetti industriali 4.0 e nei Digital Innovation Hubs (MIDIH-G.A.767498). In sintesi, il candidato dovrà ideare, progettare e validare modelli concettuali per la trasformazione digitale dei fattori umani in contesti Industria4.0. |
Descrizione sintetica in inglese | The research activity aims at investigating the role of Human Factors in Industry 4.0 projects, through three distinct research lanes: 1)identify the technological and organizational solutions to support the production operator in strengthening situation awareness, proactivity, team collaboration (AKTIV-ID102016639); 2) define and model the conceptual relations between technical innovations and socio-economic impact in the field of industrial analytics and Big Data technologies (DATABENCH-G.A.780966); 3)experiment the role of human factors in digital transformation within a network of Digital Innovation Hubs (MIDIH-G.A.767498). Overall, the candidate is expected to ideate, design and validate frameworks and models for human factors for Industry 4.0 digital transformation. |
Data del bando | 25/09/2018 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 29810.53 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 19 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l' attitudine alla ricerca del candidato |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview designed to assess the candidate's research aptitude |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020 |
---|
Data di scadenza del bando | 26/10/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |