Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Professionalizzazione e sviluppo di identità collettiva nei cluster |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Professionalization and collective identity in clusters |
Campo principale della ricerca | Economics |
Sottocampo della ricerca | Management studies |
Settore Concorsuale | 13 - Scienze economiche e statistiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Lo scopo della ricerca è analizzare come lo sviluppo dei cluster di imprese possa essere influenzata da processi di natura istituzionale. Tipicamente considerati come aggregati geograficamente circoscritti di aziende interconnesse mediante relazioni orizzontali e verticali, i cluster possono rappresentare un fondamentale fattore di sviluppo economico di intere regioni. È quindi rilevante comprendere come l’intervento di attori istituzionali possa catalizzare la creazione di relazioni tra imprese e la formazione di un’identità collettiva che consolidino la crescita di cluster ancora non pienamente strutturati. Con tale proposito i cluster possono essere studiati come campi organizzativi in cui influenze culturali ed interazioni strategiche si influenzano mutualmente. Data la complessità e la sfaccettatura di questi fenomeni, la ricerca si avvarrà di molteplici fonti e metodi d’analisi dei dati per gettare luce su come le strutture relazionali e culturali dei cluster siano interrelate. |
Descrizione sintetica in inglese | Purpose of research is to investigate how institutionally-driven processes may impact on the development of cluster of firms. Usually conceived as geographically bounded groups of firms interconnected through horizontal and vertical relations, clusters may represent a fundamental factor of economic development of whole regions. Therefore, it is relevant to further our understanding on how institutional actors may catalyze the formation of relationships among firms and the generation of a collective identity which strengthen the growth of under-structured clusters. For this purpose, cluster can be studied as organizational fields in which cultural influences and strategic interactions affect one another. Given the complex and multifaceted nature of these phenomena, research shall take advantage of multiple data sources and methods of analysis to shed light on the interplay between relational and cultural structures in clusters. |
Data del bando | 01/10/2018 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE AZIENDALI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
dipscaziendali.amministrazione@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 16/10/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |