Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Reti ibride programmabili |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Programmable Hybrid Networks |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Communication engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Reti e nodi programmabili sono concetti fondamentali per il progetto di architetture di rete flessibili ad alte prestazioni nel contesto dell’Internet del futuro. Router ibridi modulari necessitano di essere studiati e dimostrati realizzabili in relazione alla disponibilita’ tecnologica e di standard. La possibilita’ di realizzare i moduli funzionali come macchine virtuali per offrire diversi tipi di servizio e’ un argomento fondamentale di ricerca da investigare. L’attivita’ di ricerca si concentrera’ sulla definizione di router ottici programmabili come architettura modulare, sfruttando massicciamente la virtualizzazione. La valutazione di prestazioni sara’ ottenuta sia per mezzo di misure che per mezzo di simulazioni. |
Descrizione sintetica in inglese | Network and node programmability are key concepts to target the design of high performance flexible network architectures in Future Internet context. Modular hybrid router design need to be investigated and proved as feasible according to technology availability and standard definition. The possibility to implement functional modules as virtual machines to support different kinds of services is a fundamental research topic to be investigated. The research activity will be focused on the definition of a programmable optical router as a modular architecture by heavily exploiting virtualization. Performance evaluation will be carried out by measurements and simulations. |
Data del bando | 29/02/2012 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIP. ELETTRONICA, INFORMATICA E SISTEMISTICA (DEIS) |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
a.villa@unibo.it | |
Telefono | +39 051 20 9 3001 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 15/03/2012 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |