Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Progetto e sviluppo di un algoritmo per l’estrazione di elementi prospettici in 3D da una singola immagine |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Designing and developing an algorithm to extract 3D perspective elements from a single view |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Computer engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto si inserisce nel contesto dello sviluppo di una applicazione di realtà aumentata, che richiede la caratterizzazione della geometria 3D di un’immagine di una scena di interni inquadrata da una telecamera di cui non sono noti a priori parametri intrinseci ed estrinseci. Le principali difficoltà risiedono nello sviluppo di un metodo automatico per l’estrazione robusta ed accurata all’interno dell’immagine di segmenti lineari prospettici, da cui calcolare e selezione rette e punti di fuga relativi a pareti e pavimenti, necessari anche per l’auto-calibrazione della vista. I parametri di calibrazione così ottenuti forniranno le informazioni prospettiche di pavimento e pareti necessarie per ottenere un effetto realistico della posa virtuale di elementi di arredo. |
Descrizione sintetica in inglese | This project is developed within of an augmented reality application, which requires to get information regarding the 3D geometry of a scene as seen by a camera for which neither its intrinsic nor its extrinsic parameters are not known a priori. The main difficulties consist in implementing an automatic and robust method to detect the vanishing lines laying on three orthogonal plans (floor and walls) from which compute the vanishing points. These will be then used to self-calibrate the view, and to provide perspective information of floor and walls needed to achieve a realistic rendering of virtual tiles or decoration. |
Data del bando | 01/10/2018 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - C. INT. "L. GALVANI" STUDI INTEGRATI BIOINFORMATICA, BIOFISICA E BIOCOMPLESSITA' (CIG) |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
mario.soffritti@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 19/10/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |