Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio dell’efficacia e del meccanismo d’azione di estratti di alghe e cianobatteri nel controllo delle malattie fungine di piante orticole |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Study on the efficacy and mechanisms of action of algae and cyanobacteria extracts against fungal pathogens of horticultural crops |
Campo principale della ricerca | Agricultural sciences |
Sottocampo della ricerca | Other |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L’obiettivo della ricerca proposta è quello di studiare l’efficacia e il meccanismo d’azione di estratti acquosi di alghe e cianobatteri per il contenimento di patogeni fungini di piante orticole. Sarà studiata l’azione degli estratti contro Botrytis cinerea, Rhizoctonia spp. Fusarium spp. e agenti di mal bianco, valutandone l’attività antifungina diretta e quella d’induzione di resistenza in pianta. Dove sarà riscontrata un’efficace azione degli estratti contro i patogeni e/o come induttori di resistenza, si procederà all’estrazione dei loro componenti (es. polisaccaridi, proteine, ficobiliproteine, clorofilla e carotenoidi) e alla verifica della loro singola attività biologica. Il meccanismo di induzione di resistenza della pianta da parte dei componenti sarà approfondito con analisi molecolari riguardanti l’espressione di geni di difesa e screening delle attività enzimatiche correlate ai geni considerati. |
Descrizione sintetica in inglese | The recent findings on antimicrobial activity of algae and cyanobacteria, make them as promising candidate as source of antifungal compounds. The aim of this research is to study the antifungal activity and mechanisms of action of water extracts from algae and cyanobacteria against plant pathogens such as Botrytis cinerea, Rhizoctonia spp. Fusarium spp. and causal agents of powdery mildew. Firstly, the direct activity against pathogen will be evaluated in vitro and then their possible resistance induction effect on plant. The most active extracts will be analysed to determine their composition, specifically polysaccharides, proteins and pigments. The biological activity of each single compound will be tested. Finally, their role as plant inducer resistance will be investigate by the detection of various defence related enzymes and related defence genes. |
Data del bando | 01/10/2018 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AGRO-ALIMENTARI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
vito.brancati@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 15/10/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |