Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | VALUTAZIONE FISIOLOGICO/PRODUTTIVA DI UN MELETOO SOTTOPOSTO A REGIMI LUMINOSI RIDOTTI |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | PHYSIOLOGICAL AND PRODUCTIVE RESPONSES OF AN APPLE ORCHARD SUBJECTED TO REDUCED LIGHT REGIMES |
Campo principale della ricerca | Agricultural sciences |
Sottocampo della ricerca | Agronomics |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Lo scopo del progetto è quello di studiare / implementare applicazioni tecnologiche innovative e tecniche di gestione che possano migliorare la sostenibilità della produzione di frutta. L'obiettivo è valutare l'utilità di nuovi sistemi di allevamento che in grado di aumentare la auto-sostenibilità del frutteto dal punto di vista energetico. L'attenzione si concentrerà su alcuni aspetti fisiologici relativi a questo approccio innovativo di allevamento dell'impianto. Un ulteriore obiettivo di questo progetto è la possibilità di adottare approcci di crescita automatizzati o altre tecnologie correlate al Precision Orchard Management (POM), come il sensing prossimale, da rover o droni, facilitato da questo nuovo sistema di allevamento. |
Descrizione sintetica in inglese | The aim of the project is to study/implement innovative technology applications and management techniques that can improve the sustainability of fruit production. The target is to evaluate the usefulness of innovative light managements and training systems that create self-sustainable orchard from the energy point of view. The project will focus on testing some of the physiological aspects related to this innovative techniques and training systems and to verify related management and production aspects. An additional focus of this project is the possibility of adopting automated growing approaches or other technologies related to Precision Orchard Management (POM), like proximal sensing, from either rovers or drones facilitated by this new training system. |
Data del bando | 01/10/2018 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AGRO-ALIMENTARI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
vito.brancati@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 17/10/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |