Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio, Ideazione e Ingegnerizzazione di Infrastrutture per Sistemi Distribuiti Situati basati sull’Integrazione di Tecnologie Pervasive e Realtà Aumentata |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Modeling and Engineering Infrastructures for Distributed Situated Pervasive Systems based on Pervasive Computing and Augmented Reality Technologies |
Campo principale della ricerca | Computer science |
Sottocampo della ricerca | Programming |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Systems engineering |
Campo principale della ricerca | Technology |
Sottocampo della ricerca | Computer technology |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto di ricerca a cui si riferisce l’assegno ha come contesto di riferimento l’ingegneria di sistemi software complessi in ambito Internet-of-Things (IoT) e Pervasive Computing. Tra gli obiettivi generali dell’attività di ricerca si identificano lo studio, l’ideazione e ingegnerizzazione di infrastrutture e piattaforme per lo sviluppo ed esecuzione di sistemi software distribuiti a supporto del lavoro cooperativo in grado di rispondere alle sfide tecnologiche del prossimo futuro in contesti come, ad esempio, Industria 4.0 e Smart/Augmented Environments. Tali sistemi possono essere descritti come sistemi intelligenti, orientati al real-time, distribuiti in termini spaziali e computazionali, nonché eterogenei in termini tecnologici ed applicativi. |
Descrizione sintetica in inglese | The objective of the research project is investigating models and architectures for engineering infrastructures and platforms for developing and executing agent-based distributed situated software systems integrating pervasive computing / IoT and Augmented Reality technologies, primarily devised for Computer Supported Cooperative Work systems in the Industry 4.0 context. The application domains that will be considered for validation will include healthcare case studies as defined by the DISI-AUSL Romagna Agreement. |
Data del bando | 02/10/2018 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI INFORMATICA - SCIENZA E INGEGNERIA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
a.ricci@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 17/10/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |