Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Influenza dell’impiego di aminoacidi nella dieta di scrofe nel periodo del peri-parto nel migliorare la prolificità della scrofa e la sopravvivenza della nidiata |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Effect of amino acids supplementation in the diet of sows around farrowing on the litter performance and health. |
Campo principale della ricerca | Agricultural sciences |
Sottocampo della ricerca | Zootechnics |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La possibilità di modificare le caratteristiche del colostro di scrofa somministrando miscele di aminoacidi liberi valutandone gli effetti sulle performance e la salute della nidiata, è l’oggetto del presente studio. Il/la candidato/a, dovrà avere esperienza di prove in campo con suini, oltre che possedere le competenze bioinformatiche e biostatistiche per l’analisi di dati complessi (e.s. microbiota, trascrittomica e matabolomica). Il/la candidato/a, avrà l’occasione di ampliare e migliorare le proprie conoscenze in tali ambiti. Il vincitore approfondirà l’uso di pipeline per la valutazione del profilo e delle funzioni microbiche oltre che della gestione di database complessi e loro integrazione per comprendere le dinamiche fisiologhe che possono spiegare i meccanismi di azione delle strategie alimentari intraprese. |
Descrizione sintetica in inglese | The project aim in exploring the possibility of modifying the characteristics of sow colostrum by administering mixtures of free amino acids, evaluating their effects on the performance and health of the litter. The candidate must have experience in field trials with pigs, as well as possess bioinformatics and biostatistics skills for the analysis of complex data (e.g. microbiota, transcriptomic and metabolomics). The candidate will have the opportunity to expand and improve his knowledge in these areas. The winner will deepen the use of pipelines for the assessment of the profile and microbial functions as well as the management of complex databases and their integration to understand the physiological dynamics that can explain the mechanisms of action of the feeding strategies adopted during the project. |
Data del bando | 02/10/2018 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AGRO-ALIMENTARI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
paolo.trevisi@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 16/10/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |