Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | CREAZIONE DI UN MODELLO PAZIENTE-SPECIFICO VOLTO A CHIARIRE IL RUOLO DEI ROTORI NELLA FIBRILLAZIONE ATRIALE |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | DEVELOPMENT OF A PATIENT-SPECIFIC MODEL TO CLARIFY THE ROLE OF ROTORS IN ATRIAL FIBRILLATION |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Biomedical engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto si colloca nell’ambito della fibrillazione atriale, la quale risulta essere una delle aritmie maggiormente riscontrate nella pratica clinica. Lo scopo del progetto è aumentare l’efficacia dell’ablazione nel trattamento della fibrillazione atriale, mediante lo sviluppo di un modello paziente specifico che descriva l’elettrofisiologia dell’atrio sinistro ed i pattern di propagazione elettrica in pazienti con fibrillazione atriale, con particolare attenzione ai circuiti elettrici rientranti, o rotori elettrici. Il modello permetterà di integrare e mettere in relazione diversi dati sperimentali provenienti dalla routine clinica. I risultati del progetto consentiranno di mettere a punto un tool in grado di evidenziare intra-procedura le attivazioni atriali da cui derivare le evidenze della presenza di rotori e delle loro caratteristiche temporali e spaziali al fine di chiarire la loro pratica utilizzabilità come bersagli della terapia di ablazione. |
Descrizione sintetica in inglese | The project regards atrial fibrillation (AF), one of the most common arrhythmias in clinical practice. The aim of the project is the improvement of the efficacy of AF ablation through the development of a patient specific model describing the left atrium electrophysiology and the electric propagation pattern with particular attention to reentrant electric circuits, or rotors. The model will integrate various experimental data from clinical routine. The project will result in the development of a tool capable of detecting atrial activations and rotors including their temporal and spatial characteristics in order to clarify their practical usability as ablation targets. |
Data del bando | 03/10/2018 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL'ENERGIA ELETTRICA E DELL'INFORMAZIONE "GUGLIELMO MARCONI" |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
a.villa@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 18/10/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |