Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Progettazione e sviluppo di sottosistema di navigazione autonoma GNSS per piattaforme nanosatellitari |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Design and development of an autonomous GNSS navigation subsystem for nanosatellite platforms |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Aerospace engineering |
Campo principale della ricerca | Technology |
Sottocampo della ricerca | Space technology |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il Laboratorio di Microsatelliti è impegnato in attività di progettazione di sottosistemi per esperimenti a bordo di piccoli satelliti. Nell’ambito della missione ESEO, il laboratorio ha sviluppato un ricevitore GPS compatibile con piattaforme microsatellitari. Per poter adattare un sistema di navigazione ad elevate prestazioni di questo tipo a piattaforme nanosatellitari, occorre svolgere una completa revisione del progetto del sottosistema, partendo da una accurata selezione di componenti di calcolo e di gestione del segnale GNSS. Si tenterà in questa fase inoltre di migliorare ulteriormente la capacità computazionale del computer di navigazione incorporato, il quale gestisce e processa le misurazioni grezze GNSS. Tale computer ospiterà gli algoritmi di navigazione, i quali, a fronte di migliori prestazioni hardware, potranno essere selezionati e sviluppati in modo da svolgere calcoli più complessi, con lo scopo di ottenere prestazioni finali di navigazione più elevate. |
Descrizione sintetica in inglese | The Microsatellites Laboratory is constantly involved in research activities related to the design and development of subsystems for experiments on board of small satellite platforms. As part of its involvement in the ESEO mission, the laboratory has developed a GPS receiver compatible with microsatellites platforms. In order to adapt such a high performance navigation system to nanosatellite platforms, it is necessary to carry out a complete review of the subsystem design, starting from an accurate selection of components for GNSS signals management and processing. Parallel to the miniaturization effort, great attention will be paid in this phase to further improve the computational performances of the embedded navigation computer, which processes the raw GNSS measurements. This computer will host the navigation algorithms, which, in presence of improved hardware performance, can be developed in order to perform more complex computations, with the aim of obtaining better performances. |
Data del bando | 03/10/2018 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA INDUSTRIALE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
m.zannoni@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 18/10/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |