Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Verso il Parco Metropolitano. Analisi spaziale e valutazione ambientale , Analisi spaziale, valutazione ambientale e strategia di implementazione del progetto di forestazione, 2018_ASSEGNI_DASTU_17 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Towards the Metropolitan Park. Spatial analysis and environmental assessment, Spatial analysis, environmental assessment and implementation strategy of the forestation project, 2018_ASSEGNI_DASTU_17 |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/20 - TECNICA E PIANIFICAZIONE URBANISTICA |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto si propone di analizzare, quantificare e monitorare la vegetazione a scala metropolitana, al fine di costruire scenari di forestazione. L'obiettivo è implementare una strategia di inverdimento in grado di fornire benefici ambientali e sociali per la Città Metropolitana di Milano. In particolare, dal punto di vista operativo, il progetto si concentrerà su tre attività principali: analisi e modellazione della consistenza della vegetazione esistente (volume e qualità), monitoraggio della vegetazione nel tempo attraverso dati tele-rilevati, costruzione di implementazione di strategie di forestazione e possibili scenari. Particolare enfasi sarà posta sui benefici sociali e ambientali del verde, in termini di mitigazione del clima urbano. |
Descrizione sintetica in inglese | The project aims to analyze, quantify and monitor vegetation on the metropolitan scale, in order to provide forestation scenarios. The objective is to implement a greening strategy able to provide environmental and social benefits for the Metropolitan City of Milan. In particular, from the operational point of view, the project will focus on three main activities: analysis and modeling of the existing vegetation consistency (volume and quality), vegetation monitoring over time through remotely sensed data, construction of the implementation of forestation strategy and possible scenarios. Particular emphasis will be placed on the social and environmental benefits of greening, in terms of mitigating the urban climate. |
Data del bando | 18/09/2018 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 19367.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l' attitudine alla ricerca del candidato |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview designed to assess the candidate's research aptitude |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 29/10/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |