Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Forme, usi e spazi per l'abitare contemporaneo, Nuove soluzioni per nuovi abitanti, 2018_ASSEGNI_DASTU_18 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Form, Use and Space for Contemporary Dwelling, New solutions for new households, 2018_ASSEGNI_DASTU_18 |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/16 - ARCHITETTURA DEGLI INTERNI E ALLESTIMENTO |
Descrizione sintetica in italiano | Tema della ricerca sono nuove soluzioni residenziali e l¿adeguamento del patrimonio di edilizia pubblica esistente, in risposta ai profondi cambiamenti socio-economico-demografici (trasformazione delle forme famigliari e del mercato del lavoro, migrazioni, invecchiamento della popolazione) e delle criticità da essi innescate (usi transitori e/o condivisi degli alloggi, inadeguatezza delle soluzioni spaziali, assenza di servizi mirati, enorme dispendio energetico, scarsa affordability) che si sommano a quelle dovute ad un decennale rallentamento nella nuova edificazione e al degrado di quella esistente. Il progetto è chiamato a interpretare questi temi e a dare risposte confrontandosi criticamente con le normative e in una cornice di sostenibilità integrale, specie in ambiti urbani fragili. |
Descrizione sintetica in inglese | The theme of the research is focused on new residential solutions and/or transformation of the existing building stock, in response to the profound socio-economic-demographic changes (transformation of the family and labor market forms, migrations, aging population, etc.) and to the criticalities they trigger (temporary and/or shared housing, inadequacy of spatial solutions, lack of targeted services for people in need, huge energy expenditure, poor affordability). They are adding up to those due to a deceleration in the new construction and degradation of the existing housing stock. The project is called to interpret these issues and to give answers by critically comparing with regulations and within a frame of sustainability, especially in fragile urban areas. |
Data del bando | 19/09/2018 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 23600.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l' attitudine alla ricerca del candidato |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview designed to assess the candidate's research aptitude |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 29/10/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |