Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Mappatura di paesaggi fragili, Strumenti e tecniche di analisi e rappresentazione di fragilità territoriali, 2018_ASSEGNI_DASTU_24 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Mapping Fragile Landscapes, Tools and Techniques for the Analysis and Representation of Territorial Fragilities, 2018_ASSEGNI_DASTU_24 |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/17 - DISEGNO |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto ricerca riguarda l'elaborazione di tecniche di mappatura dei paesaggi fragili, che possono assumere diverse declinazioni in relazione agli elementi che vengono considerati, sia interni che generati dalle condizioni di contesto. In particolare la ricerca si occuperà di indagare gli elementi di interesse documentario di carattere minore, i luoghi di margine, le componenti immateriali non facili da individuare, rendere leggibili e da mantenere, l'instabilità dei paesaggi legata a fattori fisici, ambientali e sociali, caratteristiche ambientali eterogenee ed effimere dei luoghi, legate a condizioni climatiche e di uso specifiche, da considerare anche per quanto riguarda le potenzialità di valorizzazione ai fini dello sviluppo territoriale generale e anche turistico in particolare. |
Descrizione sintetica in inglese | The research project concerns the development of techniques for mapping fragile landscapes, which can take different forms in relation to various elements that are considered, either internal or generated by conditions from the surrounding context. In particular, the research will include also elements of minor documentary interest, marginal places, intangible components difficult to identify, make legible and maintain, specific landscapes related to physical, environmental and social factors, the ephemeral environmental characteristics of the places, generated by changing of climatic conditions or by uses, to be considered also with attention to the opportunities of valorisation, in the perspective of their territorial development in general and eventually touristic in particular. |
Data del bando | 19/09/2018 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE AFRICA OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 23600.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l' attitudine alla ricerca del candidato |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview designed to assess the candidate's research aptitude |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 05/11/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |