Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Il ciclo dei barioni nelle galassie: l’interazione tra gas, polvere e tasso di formazione stellare rivelato da ALMA, l’Atacama Large Millimeter Array |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | The baryon cycle in galaxies: gas, dust and SFR interplay revealed by the Atacama Large Millimeter Array |
Campo principale della ricerca | Astronomy |
Sottocampo della ricerca | Other |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | FIS/05 - ASTRONOMIA E ASTROFISICA |
Descrizione sintetica in italiano | Il candidato vincitore studierà la reciproca interazione tra gas, polvere e stelle in galassie dell’Universo primordiale. In particolare, sfrutterà dati esistenti di ALMA per galassie a formazione stellare ad alto redshift (incluso da ALPINE, un Large program ALMA che è in esecuzione in questo momento), in combinazione con dati multi-lunghezza d’onda da survey extragalattiche, e spettroscopia ottica e vicino infrarossa, per rivelare le proprietà del mezzo interstellare, e vincolare distribuzione della massa di gas e del tasso di formazione stellare in galassie a z>3. |
Descrizione sintetica in inglese | The successful candidate will study the interplay between gas, dust and stars in galaxies in the Early Universe. In particular, she/he will exploit existing sub-mm ALMA data of star-forming galaxies at high redshift (including from ALPINE, an ongoing large ALMA program) in combination with multi-wavelength data from extragalactic surveys, and optical and NIR spectroscopy, to reveal the properties of the inter-stellar medium, and to constrain the molecular gas mass and the star-formation rate distribution, in samples of star-forming galaxies at z>3. |
Data del bando | 04/10/2018 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | http://www.dfa.unipd.it/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | no |
Importo annuale | 24330 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | La selezione si attua mediante lavalutazione comparativa dei titoli,del curriculum scientifico– professionale, della produttività scientifica, di n. 2 lettere di referenza e colloquio. |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The selection is done by evaluatingthe qualifications, professional scientific CV, scientific Productivityand n. 2 letters of reference and interview. |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Le domande dei candidati saranno esaminate da una Commissione giudicatrice nominata dal Direttore della struttura e composta da tre membri afferenti all'area scientifica, uno dei quali è il responsabile scientifico del progetto di ricerca. |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The applications will be valued by a referee committee, designed by the Director of the structure and composed by three members belonging to the scientific area, one of them is the scientific responsible of the scientific project. |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Padova - Dipartimento di Fisica e Astronomia |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | PADOVA |
Codice postale | 35131 |
Indirizzo | Via Marzolo, 8 |
Sito web | http://www.dfa.unipd.it/ |
annateresa.bologna@unipd.it | |
Telefono | 0498278252 |
Telefono | 0498277298 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 19/10/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |