Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | PROTEUS. Per la costruzione di un database del patrimonio mitico greco e romano |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | PROTEUS. An Interpretative Database of the Greek and Roman Mythical Lore |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | L-FIL-LET/05 - FILOLOGIA CLASSICA |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca consiste nell’organizzazione e nella sistemazione del materiale mitografico raccolto nel precedente progetto PRIN (Il sapere mitico. Antropologia del mito antico) in vista della creazione di ‘PROTEUS,’ un database destinato a contenere una serie di racconti mitologici greci e latini forniti di commento, con l’indicazione delle fonti letterarie e un prospetto iconografico |
Descrizione sintetica in inglese | The research consists in the organization and arrangement of the mythological material collected during the former PRIN project (Mythical Lore. An Anthropology of Ancient Myth) in view of creating “PROTEUS. An interpretative database of the Greek and Roman mythical lore”, designed as a systematic online digital interpretative book of Greek and Roman mythical tales. The database will be enhanced by the indication of the main literary sources of the mythical stories and by the corresponding iconographical material |
Data del bando | 04/10/2018 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 23800 |
E' richiesta mobilità internazionale? | yes |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | http://albo.unisi.it/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 23800 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | La selezione viene effettuata mediante valutazione comparativa che comprende l’esame dei titoli di studio, del curriculum scientifico-professionale e della produttività scientifica, nonché l’esito del colloquio |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The selection is made by comparative evaluation including the examination of the qualifications, the scientific and professional curriculum and the scientific productivity, as well as the outcome of the interview |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | titles and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Siena |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | SIENA |
Codice postale | 53100 |
Sito web | http://www.unisi.it |
amministrazione.dfclam@unisi.it | |
Telefono | +390577235097 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 25/10/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | pec.dfclam@pec.unisipec.it |