Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Open geodata science, Strumenti aperti e metodi per l'analisi geospaziale dei dati, 2018_ASSEGNI_DICA_38 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Open geodata science, Methods and open tools for geospatial analysis of data, 2018_ASSEGNI_DICA_38 |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/06 - TOPOGRAFIA E CARTOGRAFIA |
Descrizione sintetica in italiano | La disponibilità di grandi quantità di dati aperti geolocalizzati (dati EO, dati da sensori, da geoservizi, dati VGI e geo-crowdsourced, etc) è un elemento fondamentale per l'interpretazione della gran parte dei fenomeni ambientali e territoriali e per la definizione di strategie che supportino le decisioni. Per il trattamento di tali dati geospaziali, dal loro preprocessing all'analisi, è necessario utilizzare e, quando non disponibili, progettare e sviluppare strumenti che siano basati sull'informazione geospaziale e sulla statistica spaziale. Il progetto si colloca nell'ambito della geodata science. Casi rilevanti e differenziati (immagini, carte, sensori) saranno affrontati mediante l'utilizzo di strumenti geoinformatici open source. |
Descrizione sintetica in inglese | The availability of large amounts of geolocalised open data (EO data, sensor data, geo-services, VGI and geo-crowdsourced data, etc.) is a fundamental element for the interpretation of most environmental and territorial phenomena and for the definition of strategies that support decisions. For the processing of such geospatial data, from their preprocessing to analysis, it is necessary to use and, when not available, to design and develop tools that are based on geospatial information and spatial statistics. The project is part of the geodata science. Relevant and differentiated cases (images, maps, sensors) will be addressed through the use of open source geospatial tools. |
Data del bando | 01/10/2018 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 20355.6 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l' attitudine alla ricerca del candidato |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview designed to assess the candidate's research aptitude |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 31/10/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |