Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | 7/2018 - Modelli numerici a supporto dell'ipertermia magnetica |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | 7/2018 - Advanced modeling of magnetically mediated hyperthermia |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Biomedical engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/31 - ELETTROTECNICA |
Descrizione sintetica in italiano | L'obiettivo è lo studio, attraverso modelli numerici micromagnetici basati sull'equazione di Landau-Lifshitz, di nanomateriali magnetici applicabili nei trattamenti terapeutici basati sull'ipertermia. L'analisi verterà a stimare l'influenza sul calore specifico prodotto di diversi parametri quali forma, dimensione, morfologia, anisotropia magnetocristallina, magnetizzazione di saturazione e concentrazione. Un secondo aspetto riguarderà lo studio degli effetti generati nei tessuti dal riscaldamento indotto dai nanomateriali, al fine di valutarne l'efficacia terapeutica. Facendo ricorso a modelli anatomici ad alta definizione, si effettueranno simulazioni termiche per determinare la distribuzione spaziale della temperatura nella zona da trattare. L'incremento di temperatura verrà calcolato attraverso l'equazione di Pennes, che tiene conto di fattori come il calore esogeno, il calore metabolico e la perfusione sanguigna. |
Descrizione sintetica in inglese | The aim is the study, via micromagnetic numerical tools based on the Landau-Lifshitz equation, of new magnetic nanomaterials as heating agents for hyperthermia therapies. The attention will be focused on the influence on specific loss power of several parameters (size, shape, morphology, magnetic anisotropy, saturation magnetization) as well as concentration and mutual interaction. Additionally, modeling will be performed to analyze the effects of nanomaterial heating on tissues and evaluate treatment efficacy. Thermal simulations will be carried out to study temperature spatial distribution in the target area, using detailed anatomical models. Tissue heating will be modeled through the Pennes equation, which enables to describe temperature increase in the presence of externally applied heat, metabolically generated heat and blood perfusion. |
Data del bando | 08/10/2018 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 24000 |
Periodicità | MENSILE |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www.inrim.it/amministrazione-trasparente/bandi-di-concorso/assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 24000 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Tipologia A - Professionalizzante - Titoli e colloquio |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Tipology A Professionalizing – Qualifications and interview |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Selezione pubblica per titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | Public selection for Qualifications and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica (INRIM) |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Torino |
Codice postale | 10135 |
Indirizzo | Strada delle Cacce 91 |
Sito web | http://www.inrim.it |
a.manzin@inrim.it | |
Telefono | +39-011-3919825 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 23/10/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |