Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Metro-conflicts: partecipazione e conflitti alla scala d’area vasta (Pubblicato sull'Albo Ufficiale con n. 12091) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | UNIVERSITY OF FLORENCE - Metro-conflicts: participation and socio-spatial conflicts in metropolitan areas. (Published on the Albo Ufficiale with number 12091) |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | M-GGR/01 - GEOGRAFIA |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto ha come obiettivo principale l’analisi di alcuni casi di processi decisionali in cui sono presenti politiche di inclusione e partecipazione dei cittadini e conflitti territoriali alla scala d’area vasta, con esplicito riferimento alla cornice istituzionale del livello di governo rappresentato dalle Città Metropolitane. Nello specifico, il progetto intende analizzare, in riferimento a una selezione di casi rappresentativi, l’efficacia di strumenti partecipativi nella gestione e nel governo dei conflitti alla scala metropolitana, con una particolare attenzione prestata al ruolo giocato dell’ente Città Metropolitana e a tre dimensioni di analisi privilegiate: la sostenibilità sociale e ambientale; la partecipazione e il coinvolgimento della cittadinanza; la resilienza dei territori di fronte alle trasformazioni spaziali. |
Descrizione sintetica in inglese | The research focuses on the analysis of cases of public decisional processes in metropolitan areas in which policies of citizens inclusion and participation are activated and that are characterized by the presence of socio-spatial conflicts. More specifically, the project aims at verifying in which measure participation strategies are effective in the governance of socio-spatial conflicts, with a specific attention to the role played by the public institution “Città Metropolitana”. |
Data del bando | 04/10/2018 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 23786 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F002899998-UNFICLE-9d4f44a1-8b96-4212-b0a2-729e8d70cbcb-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 23786 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Il concorso è per titoli e per colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The competition will be carried out by an evaluation of titles and examination, by means of an interview |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI FIRENZE – Dipartimento SAGAS |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | FIRENZE |
Codice postale | 50129 |
Indirizzo | VIA SAN GALLO N.10 |
Sito web | http://www.unifi.it ) |
marta.damiano@unifi.it | |
Telefono | 055/2757945 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/10/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |