Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Analisi del ciclo di vita e delle prestazioni energetiche nella produzione ed uso di nuove tecnologie in ambito automotive |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Life cycle assessment and energy performance in the production and use of new technologies in the automotive field |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Mechanical engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | The project concerns the study of the environmental impact in terms of energy consumption and LCA (Life Cycle Assessment) of retrofit operations of endothermic engine vehicles in electric battery vehicles. The assessment will be carried out by means of innovative techniques applied both to the retrofit process and to the subsequent phase of use of the electric vehicle. A database will be developed based on both existing and accessible literature and data, and on innovative calculation methods applied in particular to batteries and electrical systems. To evaluate the energy spent in the phase of use of the retrofitted medium multilevel methodologies will be developed to simulate the dynamic behavior of the vehicle that allow to evaluate the consumption also in reference to the energy panorama of the country where the retrofit operation takes place. |
Descrizione sintetica in inglese | Il progetto riguarda lo studio dell’impatto ambientale in termini di consumi energetici ed LCA (Life Cycle Assessment) di operazioni di conversione di veicoli a motore endotermico in veicoli elettrici a batterie. La valutazione verrà condotta tramite tecniche innovative applicate sia al processo di conversione sia alla fase successiva di utilizzo del veicolo elettrico. Verrà messo a punto un database basato sia sulla letteratura e i dati esistenti ed accessibili, sia su metodologie di calcolo innovative applicate in particolare alle batterie ed ai sistemi elettrici. Per valutare l’energia spesa nella fase di utilizzo del mezzo retrofittato verranno sviluppate metodologie multilevel per simulare il comportamento dinamico del veicolo che permettano di valutare i consumi anche in riferimento al panorama energetico del paese in cui avviene l’operazione di retrofit. |
Data del bando | 08/10/2018 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - CENTRO INTERDIP. CIRI MECCANICA AVANZATA E MATERIALI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
ssrd.ciri-personale@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 23/10/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |