Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | WP2 – Sistema propulsivo. Modellazione e controllo di sistemi di propulsione automotive |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | WP2 – Propulsion system. Modeling and Control of Automotive Propulsion Systems |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Mechanical engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L’ambito di ricerca di questa misura è la modellazione orientata al controllo dell’intero veicolo ibrido, con particolare focalizzazione sul modello del veicolo, del pilota e del sistema di propulsione. Una delle ricadute importanti di questa attività sarà la valutazione, sulla base di un confronto oggettivo, di diverse soluzioni in termini di layout e/o topologia del sistema di propulsione elettrico/meccanico (ad esempio: seriale vs parallelo, 2 WD vs 4 WD, …). L’attività è finalizzata all’acquisizione di competenze in ambito di modellazione orientata al controllo, in particolare per quanto riguarda il veicolo e il pilota. Diversi possibili layout dovranno poter essere confrontati, e il candidato dovrà aver acquisito, alla fine del percorso, una capacità critica e di sintesi tale da indirizzare eventuali scelte progettuali. |
Descrizione sintetica in inglese | The research scope of this measure is the control oriented modeling of the entire hybrid vehicle, with particular focus on the model of the vehicle, the driver and the propulsion system. One of the important repercussions of this activity will be the evaluation, based on an objective comparison, of different solutions in terms of layout and / or topology of the electric / mechanical propulsion system (for example: serial vs parallel, 2 WD vs 4 WD, ...). The activity is aimed at the acquisition of skills in the field of control-oriented modeling, in particular with regard to the vehicle and the driver. Several possible layouts must be able to be compared, and the Researcher must have acquired, at the end of the path, a critical and synthesis capacity that will guide possible design choices. |
Data del bando | 11/10/2018 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA INDUSTRIALE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
nicolo.cavina@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 09/11/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |