Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | prot. 2309 ISOF_176_2018_BO MIUR ACPRT15T4_00327 – “Dalla Ricerca alla Scuola …. e ritorno – Metodo, linguaggio e approccio scientifico per una scuola di qualità |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | prot. 2309 ISOF_176_2018_BO MIUR ACPRT15T4_00327 –From Research to School and…back – METHOD, LANGUAGE AND SCIENTIFIC APPROACH FOR HIGH QUALITY SCHOOL |
Campo principale della ricerca | Communication sciences |
Sottocampo della ricerca | Science communication |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Dalla Ricerca alla Scuola e ...ritorno - ...." (MIUR ACPR15T4_00327; http://www.bo.cnr.it/linguaggiodellaricerca/) costituisce un'azione di importanza strategica nella creazione di un dialogo collaborativo tra studenti, insegnanti, ricercatori ed aziende. Lo scopo generale del progetto è promuovere e sostenere un'ampia azione di divulgazione delle Ricerche attualmente in corso, nelle Scuole Medie e Superiori grazie ad una strategica interazione Scuola, CNR, altre organizzazione scientifiche e quelle no-profit. L'obiettivo è di catturare l'interesse dei giovani nei confronti della ricerca scientifica, il suo metodo e i suoi risultati mediante il coinvolgimento diretto degli studenti nell’azione di divulgazione scientifica. Il progetto è finalizzato alla creazione di una rete nazionale che valorizzerà le peculiarità locali e rafforzerà collegamenti con Enti nazionali ed Europei |
Descrizione sintetica in inglese | From Research to School and…back – METHOD, LANGUAGE AND SCIENTIFIC APPROACH FOR HIGH QUALITY SCHOOL”, (MIUR ACPR15T4_00327; http://www.bo.cnr.it/linguaggiodellaricerca/), represents a key action to set up a collaborative dialogue between students, teachers, researchers, and industries. The general scope of the project is to promote and assist a wide dissemination action on current Research topics in Schools thanks to the strategic integration between Schools, CNR, other research organizations and non-profit organizations. It aims to turn on young people's interest in respect of scientific research, methods and results as well as communication of scientific data and information through their involvement in a work of popularization. The project will build a national network that will strength and implement the already collaborative processes activated by CNR and Local Actors, as well as European ones, and will valorize peculiarities of territorial contexts. |
Data del bando | 11/10/2018 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 24500 |
Periodicità | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://bandi.urp.cnr.it/assegni/faces/pubblica/RisultatoCercaAssegniPubblica.jsp |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 24500 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Altri costi in italiano | Il CNR provvede alla copertura assicurativa infortuni e verso terzi |
Altri costi in inglese | The CNR provides accidents insurance coverage and damages to third parties |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
a)diploma di laurea specialistica o magistrale in Chimica, Scienze Chimiche, Chimica e Tecnologie Farmaceutiche, Farmacia e Farmacia Industriale, Chimica Industriale, Scienze e Tecnologie della Chimica Industriale e di curriculum professionale idoneo allo svolgimento di attività di ricerca; b) Costituira` titolo preferenziale il possesso del titolo di Dottore di Ricerca. c) Studi sulla mitigazione dell’impatto antropico nell’ambiente d) Sviluppo e utilizzo di kit per analisi e dimostrazioni chimiche e) Divulgazione dei risultati in congressi ed eventi f) Sperimentazione di metodologie integrate di comunicazione della Scienza g) Attività di redazione dei documenti di progetto |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
a) Master's degree or master's degree in Chemistry, Chemical Sciences, Chemistry and Pharmaceutical Technologies, Pharmacy and Industrial Pharmacy, Industrial Chemistry, Industrial Chemistry Sciences and Technologies and professional curriculum suitable for carrying out research activities; b) The title of Doctor of Philosophy will be preferred. c) Studies on the mitigation of the anthropic impact in the environment d) Development and use of kits for chemical analyzes and demonstrations e) Dissemination of results in congresses and events f) Experimentation of integrated science communication methodologies g) Drafting of project document |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Valutazione titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | CV evaluation and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Consiglio Nazionale delle Ricerche - Istituto per la Sintesi Organica e la Fotoreattività |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Codice postale | 40129 |
Indirizzo | Via Piero Gobetti n. 101 |
Sito web | http://www.isof.cnr.it |
concorsi.assegni@isof.cnr.it | |
Telefono | 0516399933 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 29/10/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | candidati italiani escl.via pec: protocollo.isof@pec.cnr.it / foreign candidates via email to the address concorsi.assegni@isof.cnr.it |