Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Individuazione di strumenti propedeutici alla redazione dei Piani d’Ambito del Servizio Idrico Integrato |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | IDENTIFICATION OF THE PREPARATORY TOOLS FOR THE DRAFTING OF WATER SERVICES PLAN |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Civil engineering |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il D. Lgs.3 aprile 2006, n.152 “Norme in materia ambientale” ha introdotto il Piano d’Ambito. Gli atti che lo compongono sono in particolare, la ricognizione delle infrastrutture per identificare stato di consistenza e funzionamento delle infrastrutture da affidare al gestore del Servizio Idrico Integrato e il Programma degli Interventi (PdI), che indica opere di manutenzione straordinaria, nuove opere e interventi di adeguamento delle infrastrutture, necessarie al raggiungimento dei livelli minimi di servizio ed al soddisfacimento della domanda idrica, definendo priorità e tempi di realizzazione. Verranno indagati dati e strumenti che consentono una misura quantitativa delle criticità rilevabili nel SII e la definizione della priorità degli investimenti da inserire nel PdI; approcci alla Cost-Benefit Analysis per la valutazione degli investimenti, per fornire un quadro metodologico consolidato rispetto alla letteratura ed al contesto istituzionale EU. |
Descrizione sintetica in inglese | Water services Plan was introduced with the Legislative Decree 3 April 2006, n.152 "Environmental Regulations". The acts that compose it are in particular: the recognition of the infrastructures that identifies the consistency and operation of the infrastructures of Water Services; the Program of Interventions (PdI) which indicates, for the entire duration of the concession, extraordinary maintenance, new infrastructures and interventions necessary to achieve the minimum levels of service, as well as to satisfy water demand, defining priorities and implementation times. The activities will be investigated: data and tools that allow a quantitative measurement of the critical aspects of Water services and the definition of the priorities that has to be included in the Water services plan; approaches to Cost-Benefit Analysis, to support the evaluation of the investments of the Water services, investigating consolidated methodologies with respect to literature and EU context. |
Data del bando | 15/10/2018 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE, CHIMICA, AMBIENTALE E DEI MATERIALI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
cristiana.bragalli@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 29/10/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |