Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Qualità e sicurezza degli alimenti in relazione a nuove tecnologie. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Food quality and safety against to new technologies. |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto è incentrato sulla valutazione delle caratteristiche qualitative di pasta secca e cous cous essiccati con radio frequenze. Verrà studiato l’impatto dell’essicamento con radio frequenze sulla componente lipidica di paste e cous cous attraverso la valutazione dell’ossidazione mediante determinazione del numero di perossido e dei composti volatili. Si valuterà poi la shelf life di grano duro a basso grado di raffinazione e dei prodotti finiti con essi ottenuti ed essiccati con radio frequenze, mediante la determinazione del numero di perossido, componenti volatili e analisi spettrofotometrica della frazione lipidica. Verranno prese in considerazione anche la componente antiossidante e prove di ossidazione accelerata; queste saranno valutate sulla base della determinazione spettrofotometrica del potere antiossidante, della componente fenolica, dell’acido fitico e dei tocoferoli; mediante l’utilizzo della cromatografia liquida ad alta prestazione accoppiata a diversi rilevatori. |
Descrizione sintetica in inglese | The project focuses on the evaluation of the qualitative characteristics of dried pasta and couscous dried with radio frequencies. The impact of drying with radio frequencies on the lipid fraction of pasta and couscous will be investigated through the evaluation of oxidation by determining the number of peroxide and the volatile compounds. The shelf life of durum wheat with low refining degree and of the finished products obtained and dried with radio frequencies will be evaluated, by determining the peroxide value, volatile compounds and spectrophotometric analysis of the lipid fraction. The antioxidant component and accelerated oxidation tests will also be considered; these will be evaluated on the basis of the spectrophotometric determination of the antioxidant effectiveness, phenol composition, phytic acid and tocopherols; through high performance liquid chromatography coupled with different detectors. |
Data del bando | 12/10/2018 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AGRO-ALIMENTARI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
maria.caboni@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 26/10/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |