Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio di metodologie innovative e prototipazione di procedure per l’omogeneizzazione della qualità metrica di un rilievo che faccia uso di sorgenti dati diversificate |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | UNIVERSITY OF FLORENCE – Study of innovative methodologies and prototyping of procedures for the homogenization of the metric quality of a survey that makes use of diversified data sources PUBLISHED ON THE “ALBO UFFICIALE” WITH N. 12572/2018 |
Campo principale della ricerca | Technology |
Sottocampo della ricerca | Other |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/06 - TOPOGRAFIA E CARTOGRAFIA |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto ha lo scopo di studiare delle nuove metodologie per la realizzazione di rilievi metrici ottenuti mediante il contributo di sorgenti diversificate (Rilievi fotogrammetrici tradizionali, rilievi fotogrammetrici realizzati mediante tecniche SFM, acquisizioni da laser scanner terrestre, acquisizioni Lidar, impiego di dati geografici preesistenti) in cui ciascuna venga integrata con le altre in modo armonico garantendo la metricità complessiva compatibilemnete con le caratteristiche di ciascuna sorgente. Le sorgenti per le quali non è noto a priori il livello qualitativo verrano analizzate ed elaborate per confronto con quelle per le quali è nota, in modo da garantire la continuità del rilievo. Si analizzeranno e verificheranno dei formati per la memorizzazione dei dati in modo che sia possibile per ogni zona individuare la sorgente primaria e quindi dedurre di conseguenza l’accuratezza delle misure ottenibile in quella parte del rilievo |
Descrizione sintetica in inglese | The project aim is to study new methodologies for the realization of metric surveys with the contribution of different data sources (photogrammetric surveys carried out by traditional methods or by SfM technology, acquisitions from terrestrial laser scanner and Lidar, use of preexisting geographical data), where each data source is integrated with the others, thus guaranteeing the overall metric quality in accordance with each source characteristics. When the level of quality of a source is a priori unknow, it will be analysed and processed by comparison with the ones of which is known, thus ensuring the continuity of the survey. Furthermore, some suitable formats for data memorization will be analysed and verified, thus allowing to recognize for each area the primary source of data and to gather the accuracy of measures obtainable in that zone |
Data del bando | 12/10/2018 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 22.797 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F002915749-UNFICLE-299b8ae5-32bb-4ef1-b7e0-d78cf501dad4-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
More Experienced researcher or >10 yrs (Senior) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 28.000 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Diploma di laurea (corso di studi di durata non inferiore a quattro anni, previsto dagli ordinamenti didattici previgenti al D.M. n. 509/1999) o laurea specialistica/magistrale conseguita ai sensi rispettivamente dei D.M. n. 509/1999 e n. 270/2004, e possesso di un curriculum scientifico professionale idoneo allo svolgimento dell’attività di ricerca oggetto del programma dell’assegno |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Bachelor's degree or second-level / master's degree and possession of a scientific and professional curriculum suitable for carrying out the research activity |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Il concorso è per titoli e per colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The competition will be carried out by an evaluation of titles and examination, by means of an interview |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI FIRENZE – Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | FIRENZE |
Sito web | http://www.unifi.it |
segreteria.dicea@unifi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 26/10/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |