Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Effetti della fragilità sul recupero funzionale nel paziente con frattura di femore (Pubblicato sull'Albo Ufficiale al n. 12460) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Effects of frailty on functional recovery in patients with hip fracture PUBLISHED ON THE “ALBO UFFICIALE” WITH N. 12460) |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/09 - MEDICINA INTERNA |
Descrizione sintetica in italiano | Sul piano demografico nel corso dell’ultimo secolo nei paesi industrializzati si è verificato un incremento dell’aspettativa di vita. Pertanto se da un lato si è osservato un aumento dell’età media della popolazione generale, dall’altro sono più numerosi i pazienti anziani affetti da malattie croniche e disabilità. Nello specifico circa il 30% della popolazione anziana non risulta affetto da alcuna patologia importante (“in buona salute”), il 20% riferisce una patologia cronica senza conseguenze sulla funzione fisica e cognitiva mentre il 50% presenta morbilità croniche multiple, con conseguenti problemi di mobilità o difficoltà nello svolgimento delle attività della vita quotidiana in almeno il 40% dei casi(2).Alcuni studi di proiezione hanno stimato che tra il 2010 e il 2040 il numero delle persone nel mondo con età superiore ai 65 anni aumenterà dall'8% al 14% e nelle aree più sviluppate l'aumento previsto sarà dal 16% al 25% |
Descrizione sintetica in inglese | In the last century in industrialized world life expectancy increased significantly. However ageing is related to an increase in chronic diseases and related disability . About 50% of elderly patients have multiple comorbidities , including cognitive impairment , with relevant impact on basic activities of daily living. Projection studies showed that between 2010 and 2040 people aged more than 65 years will increase from 8% to 14% and in developed countries between 16% and 25% (3), with a further growth of economic burden of health system |
Data del bando | 11/10/2018 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 23786 |
Periodicità | 1 anno |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F002913450-UNFICLE-642d25de-9607-454e-9687-76687983842f-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 23786 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Laurea in Medicina e Chirurgia Specializzazione in Geriatria |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
Degree in medicine and surgery Specialization in Geriatrics |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Il concorso è per titoli e per colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The competition will be carried out by an evaluation of titles and examination, by means of an interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Firenze - Dipartimento di Medicina Sperimentale e Clinica |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Codice postale | 50134 |
Indirizzo | Largo Brambilla 3 |
Sito web | https://www.unifi.it/h |
silvia.zanobetti@unifi.it | |
Telefono | 055/2751868 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 31/10/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |