Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Valutazione agronomica di diversi livelli di meccanizzazione della potatura invernale di vitigni emiliano-romagnoli e realizzazione della concimazione azotata a rateo variabile. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Agronomic evaluation of different mechanical winter pruning methods and realization of precision Nitrogen fertilization |
Campo principale della ricerca | Agricultural sciences |
Sottocampo della ricerca | Agricultural products |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto si svilupperà in due ricerche principali che prenderanno in considerazione aspetti legati all’innovazione tecnologica della gestione del vigneto, quali lo studio della meccanizzazione della potatura invernale e della concimazione azotata a rateo variabile. Nel primo caso, diversi livelli di meccanizzazione della potatura invernale verranno testati sulle varietà maggiormente coltivate in Emilia-Romagna ed allevate sulle forme di allevamento più diffuse nel territorio. Per quanto riguarda invece la concimazione azotata a rateo variabile, su un vigneto di Trebbiano romagnolo verranno create delle mappe di vigore vegetativo e di produzione, rispettivamente attraverso l’acquisizione dell’indice NDVI e rilievi agronomici, necessarie per l’applicazione differenziata del concime azotato. |
Descrizione sintetica in inglese | The project will be conducted following two main researches that will take into account the technological innovation of vineyard management, in particular studies on the mechanization of winter pruning and on the precision Nitrogen fertilization. In the first study, different level of mechanization of winter pruning will be tested on the most cultivated varieties of the Emilia-Romagna Region, trained to the most diffused training systems. Concerning the study of the precision Nitrogen fertilization, in a vineyard of Trebbiano romagnolo will be created maps of vegetative vigor and of production, through the acquisition of NDVI index and agronomical surveys respectively, necessary for applying differentially Nitrogen fertilizer. |
Data del bando | 16/10/2018 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AGRO-ALIMENTARI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
vito.brancati@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 30/10/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |