Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Fluidodinamica computazionale per gli edifici agricoli, zootecnici e agroindustriali |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Computational Fluid-dynamics for agricultural, livestock and agro-industrial buildings |
Campo principale della ricerca | Agricultural sciences |
Sottocampo della ricerca | Other |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto di ricerca si propone di approfondire l’applicazione di tecniche di fluidodinamica computazionale alla progettazione degli edifici agricoli, agroindustriali e degli allevamenti, sia per la realizzazione di nuove strutture e per l’adeguamento di strutture esistenti, che per consentire una gestione efficiente degli ambienti di produzione e trasformazione degli alimenti. L’obiettivo è quello di controllare in modo efficace ed efficiente i diversi parametri ambientali ottimizzando i fattori che li influenzano, attraverso una valutazione preventiva dell’influenza delle principali variabili progettuali delle strutture e dei loro sistemi attivi di controllo ambientale. Le simulazioni CFD dovranno essere opportunamente calibrate e validate attraverso campagne sperimentali. La ricerca si concentrerà sull’analisi della distribuzione, anche in termini dinamici e in ambito tridimensionale, dei parametri termofluidodinamici (temperatura, umidità e velocità dell’aria). |
Descrizione sintetica in inglese | The research project aims to deepen the application of computational fluid dynamics techniques to the design of agricultural, agro-industrial and livestock buildings, both for the construction of new structures and for the adaptation of existing structures, as well as to allow efficient management of food production and processing environments. The objective is to control the various environmental parameters in an effective and efficient manner, optimizing the factors that influence them, through a preventive assessment of the influence of the main design variables of the structures and their active environmental control systems. CFD simulations must be appropriately calibrated and validated through experimental campaigns. The research will focus on the analysis of the distribution, also in dynamic and three-dimensional terms, of the thermofluidodynamic parameters (temperature, humidity and air velocity). |
Data del bando | 17/10/2018 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AGRO-ALIMENTARI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
vito.brancati@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 31/10/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |