Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Guarigione precoce dei tessuti molli parodontali: studio clinico e biomolecolare |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Early healing of periodontal soft tissues: clinical and biomolecular study |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/28 - MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE |
Descrizione sintetica in italiano | Scopo del presente studio è osservare e confrontare le differenze nell'espressione genica e il comportamento cellulare nel processo di guarigione della ferita precoce nei tre tessuti molli orali precedentemente menzionati. Lo studio sarà progettato come studio clinico clinico e biomolecolare pilota. Verranno selezionati quindici pazienti sani che hanno richiesto un intervento chirurgico parodontale. Le biopsie dei tre diversi tessuti molli orali saranno raccolte al momento dell'intervento e 24 ore dopo la procedura chirurgica. Verranno eseguite analisi PCR in tempo reale, isolamento cellulare e coltura. Inoltre, le caratteristiche cliniche della guarigione precoce della ferita saranno valutate attraverso un punteggio clinico |
Descrizione sintetica in inglese | Aim of the present study will be observed and compare the differences in the gene expression and cellular behavior in the early wound healing process in the three previously mentioned oral soft tissues. The study will be designed as a pilot clinical and biomolecular human study. Fifteen healthy patients that required a periodontal surgery will be selected. Biopsies of the three differents oral soft tissues will be harvested at the time of the surgery and 24-hours after the surgical procedure. A real time PCR analysis, cell isolation and culture will be performed. Moreover, the clinical characteristics of the early wound healing will be evaluated through a clinical score |
Data del bando | 17/10/2018 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 19367 |
Periodicità | 1 ANNO |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://web.uniroma1.it/trasparenza/dettaglio_bando/131200 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Dottorato di ricerca Voto di laurea; Pubblicazioni e altri prodotti della ricerca; Diplomi di specializzazione e attestati di frequenza ai corsi di perfezionamento post-laurea; Altri titoli collegati all'attività svolta quali titolari di contratti, borse di studio e incarichi in Enti di ricerca nazionali o internazionali. Devono essere debitamente attestate la decorrenza e la durata dell'attività stessa; Colloquio |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
PhD Graduation mark Publications and other research outputs Diplomas and certificates of attendance to specialization / post-graduate courses Other qualifications related to the activity to be carried out such as contracts, fellowships, grants and other positions in national or international research institutions. Should be duly attested period and duration of the activity |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | PER TITOLI E COLLOQUIO |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | EDUCATIONAL AND RESEARCH QUALIFICATIONS AND INTERVIEW |
Nome dell'Ente finanziatore | Università Sapienza di Roma, Dipartimento di Scienze Odontostomatologiche e Maxillo Facciali |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Codice postale | 00161 |
Indirizzo | via Caserta n. 6 |
Sito web | https://web.uniroma1.it/odontoiatriamaxfacc/ |
dip.odonto@cert.uniroma1.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 16/11/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | dip.odonto@cert.uniroma1.it |