Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Redazione di schede lessicografiche del Vocabolario Dinamico dell’italiano moderno (VoDIM) relative alla terminologia artistica. Pubblicato on the Albo ufficiale at number 12839 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Drafting of lexicographic entries for the Vocabolario Dinamico dell’italiano moderno related to artistic terminology. Publisheb on the Albo ufficiale with number 12839 |
Campo principale della ricerca | Language sciences |
Sottocampo della ricerca | Linguistics |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | L-FIL-LET/12 - LINGUISTICA ITALIANA |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca si inserisce all’interno del progetto PRIN 2015 “Vocabolario dinamico dell’italiano post-unitario”, che si propone la realizzazione di un vocabolario in rete dell’italiano post-unitario integralmente basato su corpus. Il corpus su cui si fonderà la nuova impresa lessicografica sarà per la gran parte quello costituito con progetto PRIN 2012 dedicato appunto alla costituzione di un «Corpus di riferimento per un Nuovo Vocabolario dell'Italiano moderno e contemporaneo». Il nuovo Vocabolario dinamico dell’italiano moderno (VoDIM), per le sue specifiche caratteristiche, non ha precedenti tra gli strumenti dedicati alla nostra lingua. Obiettivo specifico della ricerca finanziata con l’assegno sarà la compilazione di voci lessicografiche relative alla lingua delle arti secondo lo schema messo a punto dal gruppo di ricerca PRIN |
Descrizione sintetica in inglese | The research is part of the PRIN 2015 project "Vocabolario dinamico dell’italiano post-unitario", which aims to create a dictionary on line of post-Unitarian Italian language entirely based on a corpus, for the most part the one established with the PRIN 2012 project dedicated to the establishment of a "Reference Corpus for a New Dictionary of Modern and Contemporary Italian". This new dictionary (Vocabolario Dinamico dell’italiano moderno - VoDIM) for its specific characteristics is unprecedented among the tools dedicated to our language. The specific aim of the activity funded by the grant will be the compilation of lexicographic entries related to the language of the arts according to the scheme developed by the PRIN research group |
Data del bando | 17/10/2018 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 23787 |
Periodicità | 12 mesi |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www.unifi.it/albo-ufficiale.html |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Laurea quadriennale (vecchio ordinamento DL) in Lettere e Lauree equiparate LS‐LM come da decreto Interministeriale del 09/07/2009 o titoli stranieri equivalenti, con tesi in Linguistica italiana |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Four-year BA (“vecchio ordinamento DL”) in “Lettere” or other, equivalent degrees LS‐LM as per Interministerial decree dated 09/07/2009, with thesis in Italian Linguistics |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Il concorso è per titoli e per colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The competition will be carried out by an evaluation of titles and examination, by means of an interview |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI FIRENZE – Dipartimento di Lettere e Filosofia |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | FIRENZE |
Codice postale | 50121 |
Indirizzo | Piazza Brunelleschi, 4 |
Sito web | https://www.unifi.it/albo-ufficiale.html |
Sito web | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F002923019-UNFICLE-ccc37b36-59c9-4cbd-a88d-e513256c2ca9-000.pdf |
daniele.busi@unifi.it | |
fiorella.morotti@unifi.it | |
Telefono | +390552757878 |
Telefono | +390552757861 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 15/11/2018 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F002923019-UNFICLE-ccc37b36-59c9-4cbd-a88d-e513256c2ca9-000.pdf |